
LAST SEEN

Cuore di cane. Bulgakov passa da Massini per approdare a Sangati
Portare in scena un racconto del primo Novecento, per di più di sapore fantascientifico, anche se intriso di possibili umori contemporanei, è compito assai…

Dentro o fuori il M2? Dynamis per un modo di ridere a teatro
E’ uscita questo mese la nuova edizione del “Registro di classe” di Sandro Onofri, diario appassionato di un professore che coglie nei volti dei…

I Sonetti di Malosti e Sinisi: il romanzo d’amore del Bardo
E’ un buffone di corte col ciuffo all’insù, cerone bianco, luccichii addosso e microfono alla mano Valter Malosti. Dietro aleggia l’ombra di Shakespeare, una…
VIDEO

Ubu 2018: video siparietti importuni
Abbiamo mandato il nostro Mario Bianchi ad importunare i vincitori della 41^ edizione dei Premi Ubu, la cui premiazione anche quest’anno si è svolta…

Arturo Cirillo e Carmelo Rifici: due idee di regia a confronto. Intervista
Sono due registi quasi coetanei, di diversa estrazione e provenienza, che da parecchi anni caratterizzano in modo significativo, con la loro arte, il teatro…

Angelo Di Genio e Riccardo Buffonini: intervista doppia al teatro 30enne
Una nuova intervista doppia, a chiudere il 2018 teatrale. Questa volta i protagonisti sono due attori della stessa generazione, i trentacinquenni Angelo Di Genio…
LATEST

Perlascena #11 – Scavare
Il numero 11 di perlascena – non periodico per una drammaturgia dell’oggi esce con 5 testi: Trash – disinfettato, sterilizzato, asettico di Margherita Ortolani…
Read More
NID Platform: il bando 2019 per partecipare
E’ aperta fino al 28 febbraio la call per partecipare all’edizione 2019 di NID Platform, che si terrà a Reggio Emilia dal 10 al…
Read More
Lo sguardo visionario di Roberto Castello in Azione. Intervista
Il progetto Azione, per una rete stabile di insegnamento sul territorio toscano, è proseguito con gli incontri di Marco Mazzoni, a dicembre allo spazioK…
Read More
Armando Punzo: 30 anni nel carcere di Volterra per spezzarne le sbarre. Intervista
«Io dico che queste mura sono strane; prima le odi, poi ci fai l’abitudine. E se passa abbastanza tempo, non puoi più farne a…
Read More
Endgame. Addio a Bobò
“Per poter veramente affrontare la ‘malattia’, dovremmo poterla incontrare fuori dalle istituzioni, intendendo con ciò non soltanto fuori dall’istituzione psichiatrica, ma fuori da ogni…
Read More
Gli ambienti performativi di Lenz in un laboratorio gratuito
Ultimi giorni per iscriversi al laboratorio Ambienti Performativi + Visuali + Sonori Contemporanei, dedicato a un gruppo selezionato di studenti del Corso di Laurea…
Read More
Premi Hystrio 2019: scritture di scena e alla vocazione. I bandi
Parte la nona edizione del Premio Hystrio – Scritture di Scena, aperto a tutti gli autori di lingua italiana ovunque residenti entro i 35…
Read More
A Milano la mostra su Paolo Grassi: la figlia Francesca ce ne svela il lato intimo
“Paolo Grassi… senza un pazzo come me, immodestamente un poeta dell’organizzazione…”: è questo il titolo della mostra dedicata, a cent’anni dalla nascita, a Paolo…
Read More
I Leoni per il Teatro 2019. Vento da nord alla Biennale di Venezia
Dopo i Leoni per la Danza arrivano quelli per il Teatro, ma stavolta nessun nome italiano. E’ Jens Hillje, drammaturgo tedesco e condirettore artistico…
Read More
Toni Servillo e il Teatro al Lavoro. Il documentario di Massimiliano Pacifico
L’ultimo documentario di Massimiliano Pacifico su e con Toni Servillo sta girando in questi giorni in Italia, dopo esser stato presentato il 22 di…
Read More