
LAST SEEN

R 500 di Pleiadi. Come il Covid ha cambiato Milano
Il teatro che squarcia il buio della sala, esce dal chiuso, indaga spazi urbani e scruta il volto mutevole della città. E lo fa…

Il figlio che sarò di Principio Attivo Teatro, dissidio e armonia tra generazioni
Una scena vuota. Buio. In mezzo un cubo nero. Entra Giovanni, uomo di mezza età, e si piazza al centro. Dalla quinta di fondo…

Loop di Livello 4: Sisifo per parlare di noi ventenni
Torniamo indietro, ai primi giorni del Festival Opera Prima, che a Rovigo ci ha fatto scoprire un debutto degno di nota nonostante la giovane…
VIDEO

L’ultima ruota: artisti in bici da Milano al Festival di Sanremo
Una sfida che sembrava impossibile fino a quando non è diventata reale: partire da Milano e arrivare a Sanremo, in bicicletta. E’ questa L’ultima…

Edipo, io contagio: a Genova il teatro si trasferisce al museo
“Se i musei sono aperti e i teatri no, portiamo il teatro al museo”. E’ andata più o meno così durante una riunione al…

Leo Bassi: sono un buffone che non si è venduto al potere. Videointervista
Quando parla si colgono frammenti di parole di almeno quattro lingue insieme, italiano escluso che, per altro, parla egregiamente. Leo Bassi è uno di…
LATEST

27 marzo, la data della speranza? Cresco riflette sui problemi che verranno
Da qui al 27 marzo ci sarà di mezzo almeno un altro Dpcm e chissà quanti cambiamenti di colore fra le Regioni. Eppure l’ipotesi…
Read More
Fabrizio Trisciani: i nostri progressi per mappare la vitalità delle compagnie italiane
In questo momento così difficile per il teatro, a cui ora è stata data la speranza di una riapertura per il 27 marzo nelle…
Read More
Claudia Rossi Valli: qual è il nostro ruolo di artisti nella comunità? Intervista
Eccoci ad una nuova puntata del nostro percorso di approfondimento sulle motivazioni e gli approcci alla danza delle nuove generazioni di artiste. Ed ecco…
Read More
La Salome di Damiano Michieletto guarda anche ad Amleto
Non ci siamo assolutamente fatti sfuggire la possibilità, seppure in streaming, di assistere dal Teatro alla Scala alla “Salome” del compositore tedesco Richard Strauss,…
Read More
Tomasz Kireńczuk alla direzione di Santarcangelo Festival. Intervista
In occasione di due importanti nomine alla direzione artistica di altrettanti festival teatrali (Piersandra Di Matteo a Short Theatre e Tomasz Kireńczuk a Santarcangelo),…
Read More
Facciamo luce sul teatro: fiaccolata per l’arte dopo un anno di Covid
Una fiaccolata che unirà idealmente i teatri di tutt’Italia. Una costellazione di luci, pensieri, versi, note musicali, per ricordare la crisi dello spettacolo dal…
Read More
Il compleanno dei teatri chiusi
Da un anno i teatri sono chiusi, e io sono arrabbiato. Sprangati a doppia mandata, con i chiavistelli infilati e gli allarmi antifurto attivi,…
Read More
Quando Franco Quadri mi massacrò e altre riflessioni sulla mia periferia. Intervista a Renato Sarti
Renato Sarti, storico fondatore e direttore dal 2002 del Teatro della Cooperativa che ha sede nella periferia milanese di Niguarda, è anche autore e…
Read More
10 mg di Berardelli e Mazzullo. Il fascino ambiguo dell’additivo chimico
Cosa succede quando un problema di salute si insinua in un contesto familiare? Come si reagisce quando il corpo invia segnali inequivocabili e si…
Read More
TheWorkRoom di Fattoria Vittadini: le residenze aprono a critici e pubblico
Residenze artistiche che non si limitano a uno spazio per le prove, ma offrono vari livelli di consulenza e confronto, in contatto stretto con…
Read More