
LAST SEEN

Una ragazza lasciata a metà: Elena Arvigo nella nostalgia di McBride
Mucchi di foglie secche, tracce di un autunno esistenziale. Una rete divelta, calpestata, stracciata, confine tra ciò che è casa, rifugio e sicurezza, e…

Il mito torna uomo col Don Giovanni di Binasco
Chissà se qualcuno dei presenti alla prima parigina del febbraio 1665, quella organizzata nelle sontuose salette del Palais Royal, avrebbe mai scommesso un sou…

Lear, lo Schiavo d’Amore dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
Non è giallo e non parla di una vita di traquillità tra cielo blu e mare verde, eppure il sottomarino volante e sbilenco firmato,…
VIDEO

Maria Paiato: Stabat Mater e la mia vocazione per gli ‘ultimi’
Siamo nei camerini del Piccolo di Milano, al Teatro Studio Melato. E’ qui che incontriamo Maria Paiato al termine del suo monologo “Stabat Mater”,…

Serra Yilmaz: il personaggio esce da me col respiro del pubblico
Dietro Serra Yilmaz, quando ci incontriamo, c’è la gabbia metallica che pochi minuti dopo imprigionerà la sua Griselidis, in scena per la prima volta…

Michela Lucenti ed Emanuele Conte, il Maestro e Margherita. Videointervista
Incontriamo Michela Lucenti ed Emanuele Conte al termine de “Il Maestro e Margherita”, che sancisce la collaborazione avviata con “Orfeo Rave” tra Balletto Civile…
LATEST

La Gioconda di Ponchielli rivive con Bertolani e Callegari
“La Gioconda” di Amilcare Ponchielli è universalmente nota al grande pubblico soprattutto per un pezzo orchestrale, “La danza delle ore”, un momento di danza…
Read More
Festival del Silenzio 18: nella dieta di parole la forma più alta di dialogo
“Le parole creano equivoci. La vera comunicazione avviene nel silenzio”. Non sbagliava il filosofo siciliano Michele Federico Sciacca: gli uomini che non fanno comunità…
Read More
Progetto Incanti Produce 2018: luci sul teatro d’ombre
Il PIP (Progetto Incanti Produce) promuove ogni anno una produzione speciale, esito di un periodo di formazione, da includere nel programma del festival Incanti…
Read More
30 anni di Hystrio. Il racconto di Claudia Cannella
Hystrio ha compiuto 30 anni! La rivista, che ogni tre mesi ci aggiorna su ciò che avviene in Italia e su alcune scene estere…
Read More
ORA! Due bandi per la cultura contemporanea di Compagnia di San Paolo
La Compagnia di San Paolo intende rafforzare il proprio impegno nell’Area Innovazione Culturale lanciando una nuova edizione del bando ORA! Produzioni di cultura contemporanea,…
Read More
Oskaras Koršunovas: selezioni per partecipare al laboratorio
Nell’ambito di Scenari Internazionali – Teatro Lituano a cura di Valentina Valentini e promosso da Fondazione Aria in collaborazione con Atelier Matta, si terrà…
Read More
La Caduta cerca distributore teatrale
La Caduta, compagnia torinese diretta da Massimo Betti Merlin e Lorena Senestro, è alla ricerca di una nuova figura lavorativa con mansioni distributive. La persona…
Read More
“Siamo indignati e vogliamo trasparenza!”. Lo Stabile Veneto reagisce al declassamento del Mibact
Durissimo colpo per il Veneto che perde, dopo una sola triennalità, il suo Teatro Nazionale. La notizia è arrivata qualche giorno prima di Pasqua:…
Read More
DA.RE. – dance research di Adriana Borriello. Il bando 2018
E’ uscito il bando per partecipare a DA.RE. – dance research, progetto di formazione e ricerca con la direzione artistica di Adriana Borriello. DA.RE….
Read More
Endgame: Luigi De Filippo
Luigi De Filippo (Napoli, 10 agosto 1930 – Roma, 31 marzo 2018) “Sono favorevole a qualsiasi tipo di teatro purché sia conoscenza di vita….
Read More