• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
NETWORK DRAMMATURGIA NUOVA (NDN) SELEZIONA CINQUE AUTORI TEATRALI
PER BREVI RESIDENZE INTENSIVE. CHIUSURA MERCOLEDÌ 18 MAGGIO
PREMIO DI DRAMMATURGIA
“PLAY WITH FOOD 2022”
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
IL TEATRO GALLERIA TOLEDO RENDE PUBBLICO IL BANDO DI “STAZIONI
D’EMERGENZA – XII ATTO” PER NUOVE CREATIVITÀ DEL TEATRO CONTEMPORANEO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO

Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Claudia Lawrence
    • Trasparenze Festival
    • Caterina Marino
    • Teatro Valle Occupato
    • Angélica Liddel
    • Invito di Sosta
    • Eugenio Allegri
    • Daniele Turconi
    • Teatro della Tosse
    • Eolo Awards
  • Approfondimenti
    • Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
      Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
    • Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
      Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
    • “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
      “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
  • Partnership
    • Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
      Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
    • Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
      Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
    • Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
      Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
  • Video
    • Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
      Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
    • Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
      Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
    • Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
      Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
  • Tutti gli articoli

Andrea Alfieri

Parma, 1973. Comincia a fare teatro a livello agonistico dopo aver provato a diventare geologo. Si laurea in Arte e Spettacolo, dopo di che si insedia irrimediabilmente sui palcoscenici, dove comincia a fare di tutto tranne l’unica cosa che avrebbe senso fare in un teatro, recitare. Quindi scrive, dirige, organizza, costruisce, monta, smonta, illumina e frequenta miriadi di strane persone e improbabili posti dove dar libero sfogo a svariati e malsani parti artistici. Da un po’ di tempo a questa parte si dedica anche alla critica, convinto di rendere il mondo un posto migliore. Ha pure come sogno nel cassetto di raccogliere l’eredità di Stanley Kubrik, e non ha ancora abbandonato del tutto l’idea di diventare una rock star.

Bestie increduli (photo: Andrea Morgillo)
Recensioni2 Aprile 2022

Le Bestie incredule di Simone Corso e Nicoletta Robello debuttano a Parma

By Andrea Alfieri

Fondazione Teatro Due e Nutrimenti Terrestri presentano il testo vincitore dell’edizione 2021 di Mezz’ore d’autore Nel novembre del 2020 in Danimarca vennero abbattuti circa…

Read More
Serena Balivo nello spettacolo (photo: Luca Del Pia)
Recensioni3 Marzo 2022

La Piccola Compagnia Dammacco spezza il cuore con bellezza

By Andrea Alfieri

Vincitore nel 2021 dell’Ubu come migliore testo italiano, “Spezzato è il cuore della bellezza” è stato presentato al Teatro Europa di Parma Fidatevi, lasciate…

Read More
Gigi Dall'Aglio
Eventi6 Dicembre 2020

Endgame: Gigi Dall’Aglio. In teatro non si muore

By Andrea Alfieri

Ci ha lasciato ieri, 5 dicembre, Gigi Dall’Aglio. Ci chiude il sipario dopo sessant’anni di carriera passati ad osservarci da dietro quel telo. Attore,…

Read More
Photo: Favretto
Recensioni5 Febbraio 2018

Una bestia sulla luna. Andrea Chiodi affronta Kalinoski e il genocidio armeno

By Andrea Alfieri

Nella Milwaukee del 1921 Aram e Seta si incontrano per la prima volta a casa di lui: si sono appena sposati. “Una bestia sulla…

Read More
Purgatorio (photo: Francesco Pititto)
Recensioni8 Luglio 2017

Purgatorio. La comunità esule di Lenz Fondazione

By Andrea Alfieri

Da ventidue anni Natura Dèi Teatri, storico festival di performing arts organizzato a Parma da Lenz Fondazione, progetta e cura creazioni all’insegna della riflessione…

Read More
I protagonisti di Purgatorio (photo: Eleonora Cavallo)
Recensioni16 Dicembre 2016

Con Babilonia Teatri e ZeroFavole il Purgatorio non fa più paura

By Andrea Alfieri

Usciti a riveder le stelle, Babilonia Teatri alza le vele alla navicella dell’ingegno. Esattamente a due anni dal debutto di “Inferno”, esito frutto del…

Read More
Tutto quello che so del grano (photo: Stafano Vaja)
Recensioni23 Novembre 2016

Il granaio pieno del Teatro delle Ariette

By Andrea Alfieri

Da vent’anni, nelle campagne bolognesi della Valle del Samoggia, c’è un’azienda agricola che coltiva la terra, accudisce gli animali, e inforna pietanze fatte con…

Read More
Photo: Gianluca Sacco
Recensioni28 Ottobre 2016

Allarmi! La ricerca socio-politica di ErosAntEros

By Andrea Alfieri

Grande incedere di passi in marcia, bandiere da parata in spolvero, il popolo attende, è pronto per la rivoluzione. ErosAntEros approda al Vie Festival…

Read More
Tristesses (photo: © Phile Deprez)
Recensioni19 Ottobre 2016

Tristesses al potere. Anne-Cécile Vandalem apre Vie

By Andrea Alfieri

C’è del marcio in Danimarca. Usiamo questa citazione shakespeariana per introdurre “Tristesses”, spettacolo di Anne-Cécile Vandalem, regista e drammaturga belga, che sceglie una remota…

Read More
Recensioni30 Marzo 2016

Teatri di Vita sulla pista del Petrolio

By Andrea Alfieri

Il congedo di Pier Paolo Pasolini dalla vita è un romanzo cruciale incompiuto, “Petrolio”, opera summa testamentaria che riconnette e definisce la caotica e…

Read More
1 2 … 6 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • Roberto Latini (photo: Masiar Pasquali)
    Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
  • Nanhee Yook - Talk About Death
    Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
  • The Path of Actions
    THE PATH OF ACTIONS- International Theatre Workshop at Nordisk Teaterlaboratorium-Odin Teatret

KALENDAR

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Café Müller, Torino + Le Serre/Perempruner, Grugliasco (TO) - Stagione 2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2021/2022

Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma - Aprile/Maggio 2022

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Teatro Studio, Rovigo - Visioni 2022

Nuovo Teatro Sanità, Napoli - Stagione 2021/2022

Interplay/22 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea - Torino, 21 maggio - 10 giugno

Teatro Verdi, Casciana Terme (PI) - Stagione 2022

Sala Umberto, Roma - Stagione 2021/2022

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Residenza Teatri Civici di Caraglio, Busca, Dronero (CN) - Stagione Gennaio - Maggio 2022

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2021/2022

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

NEST Napoli Est Teatro - Stagione 2021/2022

Teatro Sanzio, Urbino - Stagione 2022

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

Teatro Comunale Città di Vicenza - Stagione 2021/2022

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Pacta Salone, Milano - Stagione 2021/2022

Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! Ravenna, Gambettola, Longiano, Gatteo - 21-29 maggio

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Teatri d'Autore e Andar per Fiabe 2022, Pesaro e Urbino

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2021/2022

Teatro Vascello, Roma - Gennaio/Maggio 2022

Torino Fringe Festival, 7 - 29 maggio

Teatro i, Milano - Stagione 2021/2022 seconda parte

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Prosa 2021/2022

Teatroltre XVIII edizione - Pesaro/Urbino

Teatro Nazionale di Genova - Stagione 2021/2022

Teatro Sperimentale, Pesaro - Stagione 2022

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare…...
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Il gesto esplorato e quello gr...
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i...
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top