
Dalla Grecia all’Iran, l’identità delle Colline Torinesi in dialogo col mondo
Dopo il focus dedicato al teatro rumeno in apertura del Festival delle Colline Torinesi, presentato in occasione di “Alearga” di Nicoleta Lefter, altre tre…
Read MoreDopo il focus dedicato al teatro rumeno in apertura del Festival delle Colline Torinesi, presentato in occasione di “Alearga” di Nicoleta Lefter, altre tre…
Read MoreUnica tappa in Italia, alle Fonderie Limone di Moncalieri (TO) è arrivato la settimana scorsa “Il Gabbiano” di Anton Čechov diretto da Thomas Ostermeier,…
Read MoreAlla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino abbiamo seguito un weekend di spettacoli dedicati alle nuove generazioni: dal monologo “Per questo!” su…
Read MoreLa nostra generazione non vuole più pazientare: l’apertura di un teatro in disuso è il segno di una vitalità condivisa e di una comunità…
Read MoreÈ un giorno di accurato interesse estivo a Venezia, città-mondo occlusa da gondole immutabili e bisacce contraffatte, impaurita dalla vorace presenza turistica -immobile e…
Read MoreCosa sta accadendo a Roma? Più o meno, era ora, quello che sta accadendo nel resto d’Italia. Una ventata di cambiamento e voglia di…
Read More