
Bia, Bruni, Santeramo. Reduci di una proverbiale dimenticanza
Nonostante il titolo, “I reduci”, una volta tanto non siamo fagocitati da figure ossessionate dalla guerra o dal loro vissuto. Il testo, scritto a…
Read MoreNonostante il titolo, “I reduci”, una volta tanto non siamo fagocitati da figure ossessionate dalla guerra o dal loro vissuto. Il testo, scritto a…
Read MoreSono tre i personaggi portati in scena da Danio Manfredini, per altrettanti monologhi che hanno come denominatore comune il male di vivere del nostro…
Read MoreLe molteplici storie raccontate dai centralinisti precari di un call center romano sono all’origine della costruzione di uno spettacolo che, per Ascanio Celestini, diventa…
Read MoreMarco Baliani fa rivivere, attraverso le parole, il racconto di un allevatore di cavalli vissuto nella Germania del ‘500. Felice della propria vita al…
Read MoreJennifer, un trans che vive in un ghetto napoletano, passa il suo tempo nella lunga attesa della telefonata e dell’arrivo del fidanzato Franco. Tuttavia,…
Read MoreUn professore, il suo assistente Daniel e Marina, fidanzata di quest’ultimo, si trovano asserragliati all’interno della casa del professore. Fuori incombe la guerra, combattuta…
Read More