
La Sardegna respira. Percorsi teatrali a Santu Lussurgiu
Come ogni attrice che si sia formata negli ultimi anni Novanta, quando penso ai festival vado subito con la testa a Volterra, a Santarcangelo,…
Read MoreCome ogni attrice che si sia formata negli ultimi anni Novanta, quando penso ai festival vado subito con la testa a Volterra, a Santarcangelo,…
Read More15 luglio Questa residenza è un casino. Arriva un momento in cui il personale e il lavorativo, il pubblico, si fondono, si con-fondono e…
Read More8 luglio Non molto lontano da noi sta succedendo un gran casino. Siamo coscienti di questo, e ogni mattina qualcuno compra il giornale. Guardiamo…
Read MoreArrivo in Campania dopo ore otto di viaggio. Io, sola sulla mia rotellina, con assicurazione scaduta e una voglia di dormire inesaudita e inesaudibile….
Read MoreDi nuovo con il muso contro la valigia vuota, mi preparo per un altro viaggio. Quando m’hanno telefonato da Salerno ho pensato: o è…
Read MoreIl primo spettacolo è il luogo. Improvviso, nel mezzo di uno dei quartieri popolari di Bologna, si apre il complesso dismesso di edifici militari,…
Read MoreAutore di origine libanese e tra i protagonisti del prossimo Festival di Avignone, Wajdi Mouawad viene letto per la prima volta in Italia all’interno…
Read MorePareti chiare dai colori pastello; pochi, semplici mobili e alcuni accessori stilizzati occupano il palco del Teatro delle Moline di Bologna prima che gli…
Read MoreArrivare alla ‘Casa delle Culture’ del Teatro Ridotto vuol dire affrontare un breve viaggio al confine tra la zona industrale ovest di Bologna e…
Read MoreL’ultimo spettacolo di César Brie che avevo visto era, nel 2000, l’“Iliade”. Ricordo ancora nitidamente che ne ero uscita commossa ed entusiasta, e tutta…
Read More