• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL

APERTE LE CANDIDATURE PER IL FESTIVAL SUL FILO DEL CIRCO - LE PROPOSTE DI PROGETTO DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 24 GENNAIO 2021

A TAVOLINO - SERATE DI FORMAZIONE CON CARROZZERIA ORFEO

MANUELA KUSTERMANN E ALKIS ZANIS LEGGONO IN LIVE STREAMING LA VITA ISTRUZIONI PER L'USO DI GEORGE PEREC DAL 15 GENNAIO 2021

SONO ONLINE I BANDI DEL PREMIO HYSTRIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Eugenio Allegri
    • Covid-19
    • Ernesto Orrico
    • Bandi
    • Ippolito Chiarello
    • Carrozzeria Orfeo
    • Sara Sguotti
    • Ludwik Flaszen
    • Last Seen
    • Festival delle Colline Torinesi
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Eventi
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
    • Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
      Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
    • 50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
      50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
  • Tutti gli articoli

Carlo Lei

Guerrilla (photo © Claudia Pajewski)
Eventi13 Settembre 2017

Lo Stato da ripensare di Short Theatre 17

By Carlo Lei

A Roma Short Theatre è cominciato giovedì scorso (e proseguirà fino a domenica) con una valanga di proposte: facciamo un rapido riassunto di cosa…

Read More
Madama Butterfly (photo: Rosellina Garbo)
Opera5 Settembre 2017

Ma tu cos’hai visto? Sulla Turandot di Ricci/Forte con accenni di Butterfly

By Carlo Lei

Qualcuno fischia e lancia addirittura qualche grido. Un giornalista della fila davanti, dopo rapido sguardo al vicino, si affanna su whatsapp. Attenzione, vorrei dirgli,…

Read More
Photo: Paolo Conserva
Opera2 Settembre 2017

Rinunciare a una sfida e vincerla: Margherita d’Anjou in Valle d’Itria

By Carlo Lei

Martina Franca “fa” 55.000 abitanti, mi racconta il barista. Il centro della città è un unico blocco bianco, dal selciato fino ai tetti delle…

Read More
Le donne vendicate di Piccinni (photo: Marta Massafra)
Opera30 Agosto 2017

Festival della Valle d’Itria. Il senso del dettaglio a Martina Franca

By Carlo Lei

A mezzanotte il posto più pulito dell’autostazione Tiburtina, da cui partono gli autobus per tutta Italia, è il cesso. L’hanno appena pulito, e andarci…

Read More
Eventi17 Luglio 2017

Due modi di essere Enea. L’Atelier dei 200 e i migranti, dall’antichità a oggi

By Carlo Lei

Dopo dieci anni di assedio, finalmente gli Achei, grazie allo stratagemma del cavallo, riescono a penetrare nelle mura di Troia. A poco varranno gli…

Read More
I protagonisti di Emilia
Recensioni11 Aprile 2017

Giulia Lazzarini è Emilia. La violenza impossibile dell’amore secondo Tolcachir

By Carlo Lei

A volte può bastare una presenza per orientare nel verso giusto una congerie confusa, o trascurabile, di eventi: persino una piccola presenza, se è…

Read More
Photo: teatrodiroma.net
Opera, Recensioni29 Marzo 2017

Un Faust nel linguaggio Jingjiu. Dentro l’universo di ogni gesto

By Carlo Lei

La “convenzionalità” a teatro ci parla? Anzi, ci parla ancora? E di cosa? E poi, cos’è la convenzionalità a teatro? Il termine ha una…

Read More
Fabrizio Gifuni (photo: Filippo Manzini)
Recensioni21 Marzo 2017

Il dio di Roserio. Gifuni nella fatica di Testori

By Carlo Lei

Sbaglierebbe chi volesse leggere in Testori, specialmente nel primo Testori della Milano del dopoguerra, con le sue discese innamorate in un sottoproletariato destinato a…

Read More
Maria Paiato in Amuleto (photo: Alessandro Botticelli)
Recensioni3 Febbraio 2017

Amuleto. La forza di Maria Paiato per la poesia civile di Bolaño

By Carlo Lei

Il culto di cui è oggetto l’opera e il personaggio di Roberto Bolaño è forte e non ha barriere nazionali. Il quarto capitolo del…

Read More
Il giro del mondo in 80 giorni di Teatro Sotterraneo (photo: Gabriele Acerboni)
Eventi21 Ottobre 2016

Il viaggio di Teatri di Vetro nell’Italia della ricerca teatrale

By Carlo Lei

Per caso comincia un viaggio: si dipana per i quartieri di Roma, tra gli spazi più consolidati, di storica tradizione avanguardista e sperimentale come…

Read More
Previous 1 … 9 10 11 … 15 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Gabriele Di Luca
    Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
  • Eugenio Allegri (photo: Manuela Giusto)
    Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
  • La Manica Lunga del Castello di Rivoli (photo: Andrea Guermani)
    Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro

KALENDAR

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top