
Guerra e pace. Da Tolstoj a Gandhi, la non violenza è travolta dalla corsa agli armamenti
In un Occidente che riempie i bambini di bandiere per la pace, l’addio alle armi è sempre più utopico “Quanto maggiore appare la necessità,…
Read MoreIn un Occidente che riempie i bambini di bandiere per la pace, l’addio alle armi è sempre più utopico “Quanto maggiore appare la necessità,…
Read MoreA cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, con “Orgia” ricordiamo il primo testo per il teatro, che aveva debuttato a Torino nel…
Read MoreLa Direttrice del Teatro Statale Meyerhold di Mosca e la Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna si schierano apertamente contro Putin Elena è…
Read More50 anni di Santarcangelo. Un “passato fantastico” che partì, nelle prime edizioni, con la partecipazione di artisti come Dario Fo, Franca Rame, Gaber, Carlo…
Read MoreDopo gli eventi saliti alla ribalta negli ultimi giorni, cresce la preoccupazione attorno al futuro della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino,…
Read More«Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei…
Read MoreTeatri, musei e cinema hotspot utilizzati per vaccinare gli italiani. E’ la proposta arrivata da Mauro Salizzoni, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, e…
Read MorePiù soldi (anche) a turismo e cultura. Ma come verranno investiti? Potranno servire per creare nuovi modelli in ambito culturale e non ricadere in…
Read MoreDa domani, con lo slittamento di un giorno a causa del caos di ieri, il nuovo DPCM entrerà in vigore. La situazione pandemica è…
Read MoreVi è stato chi, nel periodo del lockdown, ha saputo sfruttare le giornate immergendosi in progetti che forse, senza questa sosta forzata, non avrebbero…
Read More