• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
PREMIO DI DRAMMATURGIA
“PLAY WITH FOOD 2022”
NETWORK DRAMMATURGIA NUOVA (NDN) SELEZIONA CINQUE AUTORI TEATRALI
PER BREVI RESIDENZE INTENSIVE. CHIUSURA MERCOLEDÌ 18 MAGGIO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
IL TEATRO GALLERIA TOLEDO RENDE PUBBLICO IL BANDO DI “STAZIONI
D’EMERGENZA – XII ATTO” PER NUOVE CREATIVITÀ DEL TEATRO CONTEMPORANEO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO

Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Trasparenze Festival
    • Caterina Marino
    • Teatro Valle Occupato
    • Angélica Liddel
    • Invito di Sosta
    • Eugenio Allegri
    • Daniele Turconi
    • Teatro della Tosse
    • Eolo Awards
    • Bertolt Brecht
  • Approfondimenti
    • Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
      Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
    • Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
      Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
    • “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
      “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
  • Partnership
    • Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
      Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
    • Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
      Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
    • “Il paese delle facce gonfie” di Confraternita del Chianti: monologo lieve sul disastro di Seveso
      “Il paese delle facce gonfie” di Confraternita del Chianti: monologo lieve sul disastro di Seveso
  • Video
    • Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
      Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
    • Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
      Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
    • Il Ghiaccio di Filippo Dini. Debutto di un thriller psicologico potente
      Il Ghiaccio di Filippo Dini. Debutto di un thriller psicologico potente
  • Tutti gli articoli

Daniela Arcudi

Una laurea in Filosofia con indirizzo antropologico, cui segue una specializzazione in Comunicazione e Mediazione Interculturale. Da sempre lavora in ambito culturale, tra premi letterari, eventi e scrittura. E' (anche) giornalista, bibliotecaria, direttore responsabile di Klp e molte altre cose che le permettono di (soprav)vivere immersa fra libri, parole e teatro. Quel che è certo è che passa troppe ore davanti al computer.

Il teatro di Mariupol prima della guerra (photo: mistomariupol.com.ua)
Esternazioni17 Marzo 2022

Guerra e pace. Da Tolstoj a Gandhi, la non violenza è travolta dalla corsa agli armamenti

By Daniela Arcudi

In un Occidente che riempie i bambini di bandiere per la pace, l’addio alle armi è sempre più utopico “Quanto maggiore appare la necessità,…

Read More
Incontro col pubblico al deposito di Arte presente, 27 novembre 1968, dopo la prima dello spettacolo. Da sx Nuccio Messina, Gian Renzo Morteo, Pasolini e Laura Betti (photo: archivio.teatrostabiletorino.it)
Eventi5 Marzo 2022

#Pasolini100. Non applaudite né fischiate: discutete

By Daniela Arcudi

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, con “Orgia” ricordiamo il primo testo per il teatro, che aveva debuttato a Torino nel…

Read More
Elena Kovalskaya (ph: facebook.com/elena.kovalskaya)
Eventi25 Febbraio 2022

Elena Kovalskaya e Oksana Lyniv: due direttrici contro l’invasione in Ucraina

By Daniela Arcudi

La Direttrice del Teatro Statale Meyerhold di Mosca e la Direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna si schierano apertamente contro Putin Elena è…

Read More
Gli altri (photo: Santarcangelo)
Eventi20 Luglio 2021

Il Futuro Fantastico di Santarcangelo 50, per riappropriarsi dello ‘stare insieme’

By Daniela Arcudi

50 anni di Santarcangelo. Un “passato fantastico” che partì, nelle prime edizioni, con la partecipazione di artisti come Dario Fo, Franca Rame, Gaber, Carlo…

Read More
Il foyer della Casa del Teatro Ragazzi
Spazi, Teatro ragazzi26 Maggio 2021

Quale futuro per la Casa del Teatro Ragazzi di Torino?

By Daniela Arcudi

Dopo gli eventi saliti alla ribalta negli ultimi giorni, cresce la preoccupazione attorno al futuro della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino,…

Read More
Andrea Baracco | Giulio Cesare | Pisa, 2013 (photo: Guido Mencari)
Eventi27 Marzo 2021

27 marzo 21: la Giornata mondiale del Teatro fra rassegnazione e attesa

By Daniela Arcudi

«Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei…

Read More
La Manica Lunga del Castello di Rivoli (photo: Andrea Guermani)
Approfondimenti, Spazi19 Gennaio 2021

Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro

By Daniela Arcudi

Teatri, musei e cinema hotspot utilizzati per vaccinare gli italiani. E’ la proposta arrivata da Mauro Salizzoni, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, e…

Read More
Eventi12 Gennaio 2021

Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?

By Daniela Arcudi

Più soldi (anche) a turismo e cultura. Ma come verranno investiti? Potranno servire per creare nuovi modelli in ambito culturale e non ricadere in…

Read More
Esternazioni5 Novembre 2020

Il virus della cultura e la lotta fra poveri

By Daniela Arcudi

Da domani, con lo slittamento di un giorno a causa del caos di ieri, il nuovo DPCM entrerà in vigore. La situazione pandemica è…

Read More
Editoria, Partnership17 Ottobre 2020

Ombre e letteratura: De Maria, padre e figlia, nella Torino noir

By Daniela Arcudi

Vi è stato chi, nel periodo del lockdown, ha saputo sfruttare le giornate immergendosi in progetti che forse, senza questa sosta forzata, non avrebbero…

Read More
1 2 … 21 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • The Path of Actions
    THE PATH OF ACTIONS- International Theatre Workshop at Nordisk Teaterlaboratorium-Odin Teatret
  • Il collettivo Baladam D-side (photo: Caterina Sartini)
    Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
  • RE.sidenza TE.atrale OSPITALE 2022
    CALL PER ARTISTI: Re.sidenza Te.atrale Ospitale in Basilicata

KALENDAR

Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! Ravenna, Gambettola, Longiano, Gatteo - 21-29 maggio

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Interplay/22 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea - Torino, 21 maggio - 10 giugno

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

Teatro Akropolis, Genova - Marzo/Maggio 2022

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2021/2022

Teatro Café Müller, Torino + Le Serre/Perempruner, Grugliasco (TO) - Stagione 2022

NEST Napoli Est Teatro - Stagione 2021/2022

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Teatro Verdi, Casciana Terme (PI) - Stagione 2022

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Teatro Vascello, Roma - Gennaio/Maggio 2022

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Residenza Teatri Civici di Caraglio, Busca, Dronero (CN) - Stagione Gennaio - Maggio 2022

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Teatroltre XVIII edizione - Pesaro/Urbino

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Nuovo Teatro Sanità, Napoli - Stagione 2021/2022

Teatri d'Autore e Andar per Fiabe 2022, Pesaro e Urbino

Teatro Sanzio, Urbino - Stagione 2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Prosa 2021/2022

Teatro Sperimentale, Pesaro - Stagione 2022

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2021/2022

Teatro Studio, Rovigo - Visioni 2022

Pacta Salone, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2021/2022

Teatro Nazionale di Genova - Stagione 2021/2022

Teatro i, Milano - Stagione 2021/2022 seconda parte

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Civico Garybaldi, Settimo Torinese (TO) - Stagione 2022

Sala Umberto, Roma - Stagione 2021/2022

Teatro Comunale Città di Vicenza - Stagione 2021/2022

Stagione TPE 2021/2022, Torino - Gennaio/Maggio

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

Torino Fringe Festival, 7 - 29 maggio

Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma - Aprile/Maggio 2022

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare…...
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Il gesto esplorato e quello gr...
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i...
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top