• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
PREMIO DI DRAMMATURGIA
“PLAY WITH FOOD 2022”
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
IL TEATRO GALLERIA TOLEDO RENDE PUBBLICO IL BANDO DI “STAZIONI
D’EMERGENZA – XII ATTO” PER NUOVE CREATIVITÀ DEL TEATRO CONTEMPORANEO
NETWORK DRAMMATURGIA NUOVA (NDN) SELEZIONA CINQUE AUTORI TEATRALI
PER BREVI RESIDENZE INTENSIVE. CHIUSURA MERCOLEDÌ 18 MAGGIO

Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Claudia Lawrence
    • Trasparenze Festival
    • Caterina Marino
    • Teatro Valle Occupato
    • Angélica Liddel
    • Invito di Sosta
    • Eugenio Allegri
    • Daniele Turconi
    • Teatro della Tosse
    • Eolo Awards
  • Approfondimenti
    • Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
      Antonio Baladami e l’ironia ai tempi del post-capitalismo. Intervista
    • Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
      Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
    • “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
      “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
  • Partnership
    • Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
      Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
    • Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
      Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
    • Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
      Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
  • Video
    • Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
      Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
    • Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
      Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
    • Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
      Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
  • Tutti gli articoli

Davide Raitano

Armando Punzo in Santo Genet (photo: Guido Mencari)
Eventi28 Luglio 2013

Dal vero verso il falso per il primo movimento di Santo Genet

By Davide Raitano

Espressione di creatività a 360°, VolterraTeatro anche quest’anno – in occasione d’una ricorrenza particolarmente significativa – è sperimentazione di codici artistici eterogenei ma soprattutto trasfigurazione di…

Read More
VolterraTeatro 2013
Eventi20 Luglio 2013

A Volterra per i 25 anni della Fortezza

By Davide Raitano

Primo week-end di festival per VolterraTeatro.In occasione dei venticinque anni della Compagnia della Fortezza, Volterra dà una prova rinnovata che, nonostante le molte difficoltà,…

Read More
Teatro degli Acerbi
Recensioni25 Giugno 2013

Lungo la via Francigena con l’asina Géraldine

By Davide Raitano

Il diario di un viaggio, lungo l’antica via Francigena, di un uomo, Claudio Zanotto Contino, e la sua asina, Geraldina, è il punto focale…

Read More
La radio e il filo spinato
Recensioni23 Giugno 2013

La radio e il filo spinato: padre Kolbe e il cammino verso la catarsi

By Davide Raitano

L’ufficiale medico del campo di Auschwitz che fece la puntura di acido fenico per ammazzare padre Kolbe si sentì dire: “Lei non ha capito…

Read More
Teatrino Giullare
Recensioni20 Giugno 2013

I Canti esistenziali di Teatrino Giullare

By Davide Raitano

“Tu ombra, oltre la soglia stai, così calma così pensosa […] Come occhio illimitato, come tempo non ancora nato, il silenzio attende”.Immaginifiche suggestioni, dilemmi…

Read More
Un momento dell'incontro fra Gianfranco Capitta e Oskaras Korsunovas (photo: Guido Mencari)
Recensioni19 Maggio 2013

La Miranda eterna di Oskaras Koršunovas

By Davide Raitano

Sulle note de “Il lago dei cigni” di Čajkovkij, insieme allo sciabordio dell’acqua e al garrito dei gabbiani, una donna è distesa su una…

Read More
L'Amleto di Roberto Bacci
Recensioni22 Aprile 2013

L’Amleto rumeno di Roberto Bacci

By Davide Raitano

“Amleto. Essere un altro Amleto” è stato presentato al Teatro Era di Pontedera come debutto della nuova messa in scena di Roberto Bacci. Lo…

Read More
Delbono in Amore e Carne
Recensioni20 Marzo 2013

Amore e Carne: il rituale di purificazione di Pippo Delbono

By Davide Raitano

“Canta. Canta. E anche il bosco canta, un canto pieno di felicità che sale verso la luce e la redenzione e l’amore”. Il teatro…

Read More
Giulio Cesare - Andrea Baracco
Recensioni27 Febbraio 2013

Il Giulio Cesare metafisico di Andrea Baracco

By Davide Raitano

Dal cuore delle tenebre, parole sussurrate si stagliano su un’atmosfera onirica, surreale, carica di visioni apocalittiche: “Cesare, attento a Bruto, bada a Cassio, non…

Read More
Valerio Binasco e Fabrizio Contri (photo: Cristina Pasino - metastasio.net)
Recensioni10 Febbraio 2013

La Tempesta delle anime di Valerio Binasco

By Davide Raitano

Un Prospero demiurgo, manipolatore di anime, quello de “La Tempesta” messa in scena al Teatro Era di Pontedera dalla Popular Shakespeare Kompany diretta da…

Read More

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • Roberto Latini (photo: Masiar Pasquali)
    Roberto Latini: “Il sistema teatrale è viziato da consuetudini e convenienze”. Videointervista
  • Nanhee Yook - Talk About Death
    Interplay 22: dalle periferie un festival green che sostiene l’Agenda 2030
  • The Path of Actions
    THE PATH OF ACTIONS- International Theatre Workshop at Nordisk Teaterlaboratorium-Odin Teatret

KALENDAR

Interplay/22 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea - Torino, 21 maggio - 10 giugno

Teatro Nazionale di Genova - Stagione 2021/2022

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Torino Fringe Festival, 7 - 29 maggio

Pacta Salone, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Café Müller, Torino + Le Serre/Perempruner, Grugliasco (TO) - Stagione 2022

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2021/2022

Teatro Sanzio, Urbino - Stagione 2022

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2021/2022

NEST Napoli Est Teatro - Stagione 2021/2022

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Prosa 2021/2022

Teatro Vascello, Roma - Gennaio/Maggio 2022

Teatro Sperimentale, Pesaro - Stagione 2022

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

Teatro Comunale Città di Vicenza - Stagione 2021/2022

Teatro i, Milano - Stagione 2021/2022 seconda parte

Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma - Aprile/Maggio 2022

Sala Umberto, Roma - Stagione 2021/2022

Residenza Teatri Civici di Caraglio, Busca, Dronero (CN) - Stagione Gennaio - Maggio 2022

Nuovo Teatro Sanità, Napoli - Stagione 2021/2022

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

Teatro Studio, Rovigo - Visioni 2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2021/2022

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Verdi, Casciana Terme (PI) - Stagione 2022

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

Teatri d'Autore e Andar per Fiabe 2022, Pesaro e Urbino

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! Ravenna, Gambettola, Longiano, Gatteo - 21-29 maggio

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Teatroltre XVIII edizione - Pesaro/Urbino

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare…...
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Il gesto esplorato e quello gr...
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i...
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top