• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

"PERFORMING ITALY", SUQ E ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA: 7 RITRATTI DI ARTISTI DAL BACKGRUND MIGRATORIO NEL TEATRO CONTEMPORANEO ITALIANO

IL CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI RICERCA UN RESPONSABILE DI PRODUZIONE DA INTEGRARE AL PROPRIO ORGANICO A PARTIRE DA MARZO 2021

CALL INTERNAZIONALE PER SPETTACOLI FISICO 2021 (FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO FISICO DI ALBA) - SCADE IL 31 GENNAIO

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Gaetano Donizetti
    • Giorno della Memoria
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Piccola Compagnia della Magnolia
    • Bandi
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Ippolito Chiarello
  • Opera
    • Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
      Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
    • Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
      Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
    • Alle nozze in villa di Davide Marranchelli s’imbucano pure Elio e Rocco Tanica
      Alle nozze in villa di Davide Marranchelli s’imbucano pure Elio e Rocco Tanica
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Tutti gli articoli

Davide Sannia

Nasce a Novi Ligure (AL) nell’82, dove tuttora vive. Dopo essersi avvicinato al teatro durante il periodo scolastico, decide di proseguire laureandosi a Torino in Dams. Nel frattempo collabora come critico teatrale con diversi settimanali locali e nazionali e conduce laboratori di teatro per bambini, ragazzi e adulti. Dopo l’università decide che il teatro fatto solo per chi guarda è un po’ fine a se stesso e si butta in un master in “Teoria e tecniche del teatro educativo e sociale” uscendone folgorato. Attualmente si occupa, tra le altre cose, di laboratori di teatro presso diverse realtà culturali e sociali a cavallo fra Piemonte, Liguria e Lombardia. Ha studiato, affiancato, collaborato e lavorato con artisti del teatro sociale tra cui: Dario Fo, Marco Baliani, Alessandra Rossi Ghiglione, Maurizio Agostinetto, Ascanio Celestini, Gigi Gherzi, Luciano Nattino, Marco Alotto, Piera Principe, Silvio Castiglioni e altri. E’ anche operatore video, oltre che regista e direttore artistico, dell’associazione culturale Karkadé che ha l’obiettivo di creare, promuovere e (un giorno) produrre spettacoli partendo dal novese, ma non solo. Qualche volta si concede (o gli concedono) il lusso di riabbracciare la sua vecchia passione, la recitazione. Ha conosciuto Krapp’s Last Post attraverso il blog di un amico, Francesco Parise, con cui collabora alla Scuola di teatro “I Pochi” di Alessandria. Ha così scoperto che esiste un posto virtuale dove accettano davvero critiche teatrali trasparenti e dove non interessa il numero di politici in platea! In questo momento sta correndo ovunque per diffondere l’inaspettata e ancora incredula apparizione.

Kairos Sisifi e Zombie
Recensioni22 Aprile 2011

Con l’Alakran kairos, sisifi, zombie… e finalmente risate!

By Davide Sannia

È bello andare a teatro e divertirsi davvero. Non mi capitava da tempo di ridere così e di sentire il pubblico del teatro della…

Read More
Green Terror
Recensioni21 Aprile 2011

Green Terror: arriva l’ecoterrorismo del Living Theatre

By Davide Sannia

Sono passati parecchi anni da quando andavo a vedere le performance del Living Theatre nella loro sede europea di Rocchetta Ligure, e mi fa…

Read More
Il volo leggero e poetico di Gey Pin Ang
Recensioni10 Aprile 2011

Il volo leggero e poetico di Gey Pin Ang

By Davide Sannia

La stagione del Teatro Akropolis di Sestri Ponente, a Genova, apre ancora una volta i battenti al pubblico per la rassegna Testimonianze ricerche azioni;…

Read More
Valerio Binasco - Crociate
Recensioni8 Marzo 2011

Alle Crociate con Lessing, Vacis e Binasco

By Davide Sannia

Il racconto antico è sempre carico di un’attualità straordinaria. A volte ce ne dimentichiamo, e il teatro, da buon deposito di memoria, torna a…

Read More
Alexis - Motus
Recensioni4 Marzo 2011

Alexis. L’appello anarchico dei Motus nell’ultima Antigone

By Davide Sannia

Con “Alexis. Una tragedia greca” termina il percorso di ricerca intorno ad Antigone che i Motus hanno iniziato nel 2009. Un work in progress…

Read More
Mythobarbital
Recensioni7 Febbraio 2011

Mythobarbital, la cupa follia di Abattoir Fermé

By Davide Sannia

Un cupo senso di terrore e inquietudine attraversa lo spettacolo e tiene il pubblico con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. L’attesa è angosciante…

Read More
La commedia delle ceneri
Recensioni19 Gennaio 2011

Le ceneri di Pasolini in commedia

By Davide Sannia

Un grande affresco per un grande poeta italiano. Forse è questo il modo migliore per descrivere uno spettacolo che si propone come omaggio alla…

Read More
Recensioni30 Aprile 2010

Il Sonno silenzioso di Jon Fosse dalla prospettiva di Valerio Binasco

By Davide Sannia

Valerio Binasco torna su Jon Fosse, autore norvegese per il quale aveva già dimostrato in passato di provare un fascino particolare dirigendone una bella…

Read More
Vampyr. Neville Tranter riprende in mano gli Stuffed Puppets
Recensioni15 Marzo 2010

Vampyr. Neville Tranter riprende in mano gli Stuffed Puppets

By Davide Sannia

Per chi lo vede per la prima volta, il suo teatro non può fare a meno di sbalordire. È molto difficile, infatti, non rimanere…

Read More
Marco Paolini
Recensioni19 Dicembre 2009

Paolini, la Thatcher e la crisi: ecco i nuovi Miserabili

By Davide Sannia

Il teatro è sicuramente, fra le arti, quella che maggiormente avverte la necessità di condividere le problematiche della crisi economica con il pubblico. È…

Read More
Previous 1 … 13 14 15 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Photo: maggiofiorentino.com
    Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
  • Himmelweg di Gigi Dall'Aglio (photo: Michele Lamanna)
    Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
  • Photo: Serena Pea
    Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato

KALENDAR

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top