
Pro e contro i Giochi di famiglia di Magelli: quando il teatro è ‘troppo vero’.
Pro e contro. Lo spettacolo è lo stesso (il primo atto della “Trilogia di Belgrado” presentato dalla compagnia Stabile del Metastasio); il giudizio invece…
Read MorePro e contro. Lo spettacolo è lo stesso (il primo atto della “Trilogia di Belgrado” presentato dalla compagnia Stabile del Metastasio); il giudizio invece…
Read MorePrima di entrare in platea una comunicazione di servizio avvisa che il pubblico non dovrà per forza star seduto, che lo spettacolo sarà tridimensionale,…
Read MoreLa Compagnia Virgilio Sieni ripropone lo spettacolo “Signorine”, produzione del 2007, ispirato all’opera di Samuel Beckett e in particolare ai testi “Mal visto mal…
Read MoreIl pirandelliano “L’uomo dal fiore in bocca” ha da poco aperto a Firenze Estate al Bargello, una manifestazione che porta un ricco calendario di…
Read MoreNell’ambito del festival Fabbrica Europa, in corso a Firenze fino al 25 maggio, è stato presentato al Teatro Studio di Scandicci “Il ponte di…
Read MoreSul palcoscenico del Teatro di Rifredi di Firenze è tornata Nola Rae, l’incredibile mimo che ha ricevuto lo scorso anno il prestigioso riconoscimento Member…
Read MoreDavanti al teatro sono più le persone che parlano romeno di quelle che parlano italiano. Il motivo è semplice: al Puccini di Firenze sta…
Read MoreIn occasione del Giorno della Memoria 2010, che verrà celebrato il prossimo 27 gennaio, il Teatro di Rifredi di Firenze ha accolto in prima…
Read MoreHa debuttato in prima nazionale al Teatro Dante di Campi Bisenzio (FI) la pièce di Morris Panych “Auntie & me”. Protagonisti di questa commedia…
Read MoreTre corpi neri si muovono su uno sfondo nero: è “Figure”, elaborazione finale del percorso avviato con “Figura n° 1” e “Figura n°2” da…
Read More