
Kilowatt Festival 2015: da oggi si parte!
Un ricco programma, fra teatro, danza, musica, fotografia ed incontri, per un evento che, a partire dal titolo scelto per questa edizione, “Ospitali di…
Read MoreUn ricco programma, fra teatro, danza, musica, fotografia ed incontri, per un evento che, a partire dal titolo scelto per questa edizione, “Ospitali di…
Read MoreCinque giorni intensi, tredici spettacoli fra anteprime, prime nazionali, ritorni e conferme. E’ stata questa la Primavera dei Teatri conclusasi pochi giorni fa. Un’edizione…
Read MoreFringe o non fringe? Da oggi il dibattito tra fan e detrattori della celebre formula che vede in Edimburgo il suo prototipo più famoso,…
Read MorePupi che prendono vita grazie al tocco sapiente di chi ne conosce e custodisce ogni segreto. Scene sostituite a vista per tracciare i contorni…
Read MorePassare da professore di liceo, costretto ad arrotondare il magro stipendio con lezioni private, ad onorevole, potente, rispettato e ammirato. Ma la parabola che…
Read MoreDue uomini: forse padre e figlio, forse maestro ed allievo, forse vittima e carnefice. C’è un legame tra loro, che si consuma tutto in…
Read MoreL’anno siciliano si è aperto, il 2 gennaio, con l’occupazione della scuola Ugo Foscolo di Messina per opera del Collettivo “Teatro Pinelli”, che contesta la…
Read MorePunti. Linee. Tracciate dai ricordi, dalla memoria che si sedimenta nel tempo e finisce, talvolta, per svanire, perdersi, confondersi nei contorni, segnando una netta…
Read MoreTaranto non è solo l’Ilva. Non è solo ciminiere che si stagliano in un cielo spesso velato da nubi dense, rossastre, e un mare…
Read MoreLa lettera “Ø” sta a significare l’esigenza di andare alla ricerca di una generazione zero della drammaturgia contemporanea, quella generazione nata precaria a cui…
Read More