
Maraviglia sulle macerie della certezza umana
Il tempio dell’umanità è crollato. Le sue colonne sono secchi di vernice ingialliti e ammaccati, il suo timpano è un intreccio di tubi di…
Read MoreIl tempio dell’umanità è crollato. Le sue colonne sono secchi di vernice ingialliti e ammaccati, il suo timpano è un intreccio di tubi di…
Read MoreTorte, creme, latte, uova, farina, vaniglia. Tutto l’occorrente c’è. Sul palcoscenico della Galleria Toledo di Napoli viene allestita un’intera e autentica cucina da pasticceria….
Read MoreLo abbiamo sentito tutti nei giorni scorsi. Il mondo teatrale e culturale napoletano è stato scosso dal terremoto del Napoli Teatro Festival 2011. Se…
Read MoreUn piccolo vicolo nella già piccola antica strada dei Tribunali, a Napoli, il teatro Elicantropo è uno scrigno nascosto nella notte. Oltre una porta,…
Read MoreLa storia del re Erode e della bella Salomè è una delle più antiche, e in molti, tra drammaturghi e performer, l’hanno riportata in…
Read MoreRitorna in scena uno dei personaggi più discussi e complessi della storia classica: l’imperatore romano Caligola, riportato in vita da Orlando Cinque in un…
Read MoreLa sala Assoli del Nuovo Teatro Nuovo si trasforma. La gradinata unica che offriva una visuale frontale è divisa in due tribune che si…
Read MoreContinua il progetto sul fondamentalismo portato avanti da Antonio Latella, che presenta al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli una compagnia stabile attiva fino al…
Read MoreIl debutto della nuova stagione teatrale 2010/11 a Napoli non poteva essere più esplosivo. Giorgio Albertazzi conferma in scena: “Non è più tempo per…
Read More232: questo il numero degli enti culturali, tra teatri, accademie, associazioni, musei, a cui il Governo taglia i fondi. L’articolo 7 comma 22, nonostante…
Read More