
Il topo del sottosuolo. Oliva e Manni nelle ossessioni di Dostoevskij
Entrare nella sala Treno Blu del Teatro Franco Parenti di Milano per assistere a “Il topo del sottosuolo” è come fare un viaggio nel…
Read MoreEntrare nella sala Treno Blu del Teatro Franco Parenti di Milano per assistere a “Il topo del sottosuolo” è come fare un viaggio nel…
Read MoreSulla scena solo un bancone e due oggetti cardine: una papera e un fallo di gomma. Stesso materiale, stessa provenienza, destinazione d’uso differente. È…
Read More“Bob, te lo confesso, me l’aspettavo pesante, ma mi hai illuminato l’anima di blu”. “Da ragazzo mi trovavo in Grecia per la prima volta,…
Read More“Petitoblok” accosta due tipi di teatro, di drammaturgia, due mondi tanto lontani da essere antitetici. Accosta la fame atavica di Pulcinella, la maschera, al…
Read MoreDopo il debutto del 2010 è tornato a Milano “Corsia degli incurabili” di Patrizia Valduga per la regia di Valter Malosti. Lo diciamo subito:…
Read MoreDopo il debutto al Festival d’Avignone più di trent’anni fa (era il 25 luglio del 1976), Robert Wilson e Philip Glass decidono di riproporre…
Read More