• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL

APERTE LE CANDIDATURE PER IL FESTIVAL SUL FILO DEL CIRCO - LE PROPOSTE DI PROGETTO DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 24 GENNAIO 2021

MANUELA KUSTERMANN E ALKIS ZANIS LEGGONO IN LIVE STREAMING LA VITA ISTRUZIONI PER L'USO DI GEORGE PEREC DAL 15 GENNAIO 2021

SONO ONLINE I BANDI DEL PREMIO HYSTRIO 2021


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Bandi
    • Ippolito Chiarello
    • Sara Sguotti
    • Ludwik Flaszen
    • Last Seen
    • Festival delle Colline Torinesi
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Eventi
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
    • Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
      Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
    • 50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
      50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
  • Tutti gli articoli

Emma De Luca

Il topo del sottosuolo (photo: Francesco Bozzo)
Recensioni17 Dicembre 2016

Il topo del sottosuolo. Oliva e Manni nelle ossessioni di Dostoevskij

By Emma De Luca

Entrare nella sala Treno Blu del Teatro Franco Parenti di Milano per assistere a “Il topo del sottosuolo” è come fare un viaggio nel…

Read More
Trattato di economia (photo: Ilaria Scarpa)
Recensioni16 Novembre 2016

Da Castello & Cosentino a lezione di economia (e critica)

By Emma De Luca

Sulla scena solo un bancone e due oggetti cardine: una papera e un fallo di gomma. Stesso materiale, stessa provenienza, destinazione d’uso differente. È…

Read More
L'Odyssey di Bob Wilson
Recensioni12 Aprile 2013

Lieve è l’Odyssey di Bob Wilson

By Emma De Luca

“Bob, te lo confesso, me l’aspettavo pesante, ma mi hai illuminato l’anima di blu”. “Da ragazzo mi trovavo in Grecia per la prima volta,…

Read More
Petitoblok
Recensioni15 Febbraio 2013

Con Punta Corsara Antonio Petito incontra Aleksandr Blok

By Emma De Luca

“Petitoblok” accosta due tipi di teatro, di drammaturgia, due mondi tanto lontani da essere antitetici. Accosta la fame atavica di Pulcinella, la maschera, al…

Read More
La corsia degli incurabili
Recensioni22 Gennaio 2013

Corsia degli incurabili: il pulsante monologo di Federica Fracassi

By Emma De Luca

Dopo il debutto del 2010 è tornato a Milano “Corsia degli incurabili” di Patrizia Valduga per la regia di Valter Malosti. Lo diciamo subito:…

Read More
Einstein on the beach
Opera31 Marzo 2012

Einstein fuori dal tempo. L’opera di Wilson e Glass non è invecchiata

By Emma De Luca

Dopo il debutto al Festival d’Avignone più di trent’anni fa (era il 25 luglio del 1976), Robert Wilson e Philip Glass decidono di riproporre…

Read More

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Giorgia Cerruti e Davide Giglio della Piccola Compagnia della Magnolia
    Piccola Compagnia della Magnolia: call alla cittadinanza per un docu-film
  • Chiara Vallini, ospite passata di PWF (photo: Alain Battiloro)
    Play with Food: il bando per partecipare all’edizione 2021
  • Dominio Pubblico - Monoscopio
    Dominio Pubblico riparte dagli under 25. Il bando per l’edizione 2021

KALENDAR

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top