• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

CORSO DI RITMO DRAMMATICO, MAGGIO - SETTEMBRE 21, TEATRO COMANDINI, CESENA. DIREZIONE C. CASTELLUCCI E C. GUIDI, CON LA PARTECIPAZIONE DI R. CASTELLUCCI. DOMANDA DI AMMISSIONE ENTRO IL 5 MAGGIO

USCITO IL BANDO PER RESIDENZE ARTISTICHE  "ALLOGGIANDO 2021"   -PROGETTO A SOSTEGNO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO - DEADLINE 31/05/2021

OPEN CALL "INTERSEZIONI - PERFORMANCE, ENERGIA, SOSTENIBILITÀ"

BANDO PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE 2021

TRENT’ANNI DI SPETTACOLO IN UN CLIC - FONDAZIONE CIRKO VERTIGO PUBBLICA IL SUO ARCHIVIO

TWAIN: BANDO PREMIO TWAIN_DIREZIONIALTRE 2021 PER ARTISTI E ARTISTE UNDER 35

PREMIO DI SCRITTURA TEATRALE EMANUELE CARBONI PER LA GIOVANE DRAMMATURGIA ITALIANA – 2° EDIZIONE 2021

LA COMPAGNIA FIGLI D'ARTE CUTICCHIO COMPIE 50 ANNI. UNA RASSEGNA DI SPETTACOLI IN STREAMING DALL'8 APRILE AL 10 GIUGNO

FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA INDICE UN’AUDIZIONE PER LA SELEZIONE DI DANZATORI E DANZATRICI PROFESSIONISTI DA INSERIRE NELL’ORGANICO DELLA COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

BUGS - HABITAT DIGITALI. UN NUOVO BANDO PER RIALLACCIARE IL FILO SPEZZATO TRA RAGAZZI E TEATRO

ROMA FRINGE FESTIVAL 2021: DAL 18 AL 24 APRILE, 21 SPETTACOLI DA TUTTA ITALIA PER NON FERMARE IL TEATRO


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Silvia Gribaudi
    • Teatro Stabile di Torino
    • Francesca Fini
    • Paolo Colombo
    • Biennale di Venezia
    • Globe Theatre Roma
    • Bandi
    • Ismael Ivo
    • Teatro dei Borgia
    • Premio Scenario
  • Eventi
    • Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
      Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
    • Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
      Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
    • Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
      Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
  • Formazione
    • Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
      Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
    • Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
      Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
    • Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
      Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
  • Partnership
    • Mettersi alla prova con Graces, anche quando la residenza è online
      Mettersi alla prova con Graces, anche quando la residenza è online
    • Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
      Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
    • 14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
      14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
  • Tutti gli articoli

Felice Carlo Ferrara

Eve, cabaret femminicida
Recensioni21 Luglio 2014

Eve: cabaret negli stereotipi della misoginia

By Felice Carlo Ferrara

Con “Eve, cabaret femminicida”, spettacolo inserito nella sezione “In fieri” del festival Ecce Histrio di Brescia, Monica Ceccardi e Silvia Quarantini tentano un esperimento…

Read More
Alice Salogni
Eventi18 Luglio 2014

Ecce Histrio: ecco l’attore secondo il festival di Brescia

By Felice Carlo Ferrara

Ci capito per puro caso una sera e ne rimango favorevolmente colpito. In una città come Brescia, in passato piuttosto restia allo sviluppo di…

Read More
O come Orlando
Recensioni3 Giugno 2014

La parabola di Orlando nelle atmosfere oniriche del Buratto

By Felice Carlo Ferrara

Quando, nel 1928, Virginia Woolf scrisse “Orlando” creò un complicato gioco letterario in cui riecheggiava nel nome del protagonista i più celebri poemi cavallereschi,…

Read More
Il Barbiere di Siviglia di Quelli di Grock
Recensioni22 Maggio 2014

Un Barbiere di Siviglia rock per Quelli di Grock

By Felice Carlo Ferrara

Testo fra i più conosciuti, soprattutto per l’adattamento come opera lirica musicata da Gioacchino Rossini, “Il barbiere di Siviglia” racconta gli inganni e le…

Read More
Neverland di Elsinor
Teatro ragazzi21 Maggio 2014

Neverland, la lotta dell’immaginazione contro il tempo

By Felice Carlo Ferrara

Come il suo celeberrimo protagonista, anche il romanzo di J. M. Barrie, “Le avventure di Peter Pan”, non sembra cedere all’avanzare del tempo, ed…

Read More
Grimm, i guradiani del pozzo di Riserva Canini
Teatro ragazzi20 Maggio 2014

I Grimm secondo Riserva Canini: luci e ombre dal pozzo dell’inconscio

By Felice Carlo Ferrara

Un informe magma cartaceo emerge dalla profondità della terra e prorompe per liberare la propria forza creativa: è una sorta di inconscio collettivo, quello…

Read More
BiancaNera di Teatrimperfetti
Teatro ragazzi13 Maggio 2014

Segnali di sopravvivenza dal teatro ragazzi

By Felice Carlo Ferrara

Nonostante qualche difficoltà produttiva, anche quest’anno Teatro del Buratto ed Elsinor, con la direzione artistica di Renata Coluccini e Stefano Braschi, hanno offerto alla…

Read More
Filippo Timi in Skianto
Recensioni11 Aprile 2014

Lo Skianto di Timi in cerca di una ‘normale’ felicità

By Felice Carlo Ferrara

Per il suo ultimo lavoro Filippo Timi torna all’infanzia, ad una curiosità rimasta sempre viva in lui e stimolata da una cugina, nata con…

Read More
Da sx: Mino Manni, Chiara Anicito, Davide Lorenzo Palla (photo: Sara Scanderebech)
Recensioni9 Aprile 2014

Oliva e il nuovo demone di Dostoevskij: la sorte come diabolico croupier

By Felice Carlo Ferrara

Alberto Oliva ha debuttato all’Out-off di Milano con un tema d’estrema attualità, la dipendenza dal gioco; paradossalmente, però, la sua lettura del presente passa…

Read More
Michele Riondino è Francesco
Recensioni25 Febbraio 2014

Michele Riondino e la vertigine dentro di sé

By Felice Carlo Ferrara

La diversità e le contraddizioni del nostro Paese. La forza ostentata di chi invece sanguina. Sono questi i temi portanti de “La vertigine del…

Read More
1 2 3 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • I partecipanti alla residenza
    Mettersi alla prova con Graces, anche quando la residenza è online
  • Barbara Ferrato
    Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
  • Francesca Fini
    Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini

KALENDAR

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Massimo, Cagliari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Comunale, Sassari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Rossini Opera Festival 2021, Pesaro - Programma preliminare, 9-22 agosto

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top