
Il vizio dell’arte. L’Elfo gioca al teatro con Bennett
Raccontare la vita e le imprese di una persona lo si può fare in moltissimi modi. Con uno scritto, con un’idea, con la trasposizione…
Read MoreRaccontare la vita e le imprese di una persona lo si può fare in moltissimi modi. Con uno scritto, con un’idea, con la trasposizione…
Read MoreTorna per la sua sedicesima edizione, parte seconda, Danae Festival, l’appuntamento performativo che, di anno in anno, tinge le stagioni milanesi sempre più di internazionalità. Danae è…
Read MoreE’ iniziato tutto a gennaio, a Milano, con uno spettacolo sold out fin dalla prima replica (“Cinque allegri ragazzi morti“, di Eleonora Pippo). Già…
Read MoreOpposizione, contrasto, discordanza tra pensieri e affermazioni, comportamenti e dati di fatto. Altrimenti detto antinomia, impossibilità (per dirla in termini Aristotelici) ad appartenere a…
Read MoreCosa avrà fatto Apache in questi suoi primi mesi di vita? Non è una rassegna, né un festival e neppure una vetrina. Cos’è allora?…
Read MoreUna premessa importante, prima di qualunque altra: Anagoor pone di fronte a molte domande. Quello che vorremmo fare oggi con questa breve intervista è…
Read MoreIn questi tempi quello che più si ricerca in ogni ambito è il rapporto perduto con le persone, la relazione, il guardarsi negli occhi…
Read MoreCome definire Matteo Torterolo (di cui quella che vedete a fianco non è la gamba)? Un appassionato teatrante, anche se per tanti è ufficio…
Read MoreNel 1977 un presentatore inglese affabile, donnaiolo e pieno di charme decide di investire tutta la sua carriera e i suoi soldi per intervistare…
Read MoreE’ estremamente difficile mettersi di fronte a uno spettacolo di Pippo Delbono con occhio critico, soprattutto in questa occasione, quando “Orchidee” viene osannato da…
Read More