• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

"PERFORMING ITALY", SUQ E ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA: 7 RITRATTI DI ARTISTI DAL BACKGRUND MIGRATORIO NEL TEATRO CONTEMPORANEO ITALIANO

IL CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI RICERCA UN RESPONSABILE DI PRODUZIONE DA INTEGRARE AL PROPRIO ORGANICO A PARTIRE DA MARZO 2021

CALL INTERNAZIONALE PER SPETTACOLI FISICO 2021 (FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO FISICO DI ALBA) - SCADE IL 31 GENNAIO

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Gaetano Donizetti
    • Giorno della Memoria
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Piccola Compagnia della Magnolia
    • Bandi
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Ippolito Chiarello
  • Opera
    • Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
      Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
    • Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
      Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
    • Alle nozze in villa di Davide Marranchelli s’imbucano pure Elio e Rocco Tanica
      Alle nozze in villa di Davide Marranchelli s’imbucano pure Elio e Rocco Tanica
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Tutti gli articoli

Francesca Audisio

Organizzatrice e comunicatrice di professione, dopo 15 anni tra teatranti e agenzie senza orari, vista la nascita di una figlia decide di darsi una regolata, diventando Direttore Organizzativo di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (e incasinandosi ancora di più). Adora la cultura, i libri, i sani valori e apprezza il buon cibo. Gestisce dal lato organizzativo Io Non Parlo Sono Parlato, scuola di teatro e linker per artisti e progetti, perché il teatro è irrinunciabile. Scrive per KLP, perché anche quello è irrinunciabile.

Recensioni11 Novembre 2014

Il vizio dell’arte. L’Elfo gioca al teatro con Bennett

By Francesca Audisio

Raccontare la vita e le imprese di una persona lo si può fare in moltissimi modi. Con uno scritto, con un’idea, con la trasposizione…

Read More
Teatro delle Moire debutta con Songs for Edgar (photo: Andrea Bordoni)
Partnership28 Ottobre 2014

Danae 14. Ma che teatro è?

By Francesca Audisio

Torna per la sua sedicesima edizione, parte seconda, Danae Festival, l’appuntamento performativo che, di anno in anno, tinge le stagioni milanesi sempre più di internazionalità. Danae è…

Read More
I am here I have a gun di Garten
Partnership9 Luglio 2014

Apache, una scommessa sul giovane pubblico

By Francesca Audisio

E’ iniziato tutto a gennaio, a Milano, con uno spettacolo sold out fin dalla prima replica (“Cinque allegri ragazzi morti“, di Eleonora Pippo). Già…

Read More
ExPolis 2014
Eventi3 Maggio 2014

ExPolis 2014: quando la contraddizione diventa arte

By Francesca Audisio

Opposizione, contrasto, discordanza tra pensieri e affermazioni, comportamenti e dati di fatto. Altrimenti detto antinomia, impossibilità (per dirla in termini Aristotelici) ad appartenere a…

Read More
Abba Bosch
Partnership21 Marzo 2014

Apache resta fedele a se stesso. E la riserva esulta

By Francesca Audisio

Cosa avrà fatto Apache in questi suoi primi mesi di vita? Non è una rassegna, né un festival e neppure una vetrina. Cos’è allora?…

Read More
Lo spazio della Conigliera
Approfondimenti17 Gennaio 2014

Anagoor: tra ricerca concettuale e lavoro artigianale. Intervista

By Francesca Audisio

Una premessa importante, prima di qualunque altra: Anagoor pone di fronte a molte domande. Quello che vorremmo fare oggi con questa breve intervista è…

Read More
La Bottega di Itineraria
Spazi16 Gennaio 2014

La Bottega di Itineraria: evviva la crisi se porta creatività

By Francesca Audisio

In questi tempi quello che più si ricerca in ogni ambito è il rapporto perduto con le persone, la relazione, il guardarsi negli occhi…

Read More
Progetto Robur - New Yorker Hotel
Partnership15 Gennaio 2014

Apache: per un teatro che vuole uscire dalla riserva

By Francesca Audisio

Come definire Matteo Torterolo (di cui quella che vedete a fianco non è la gamba)? Un appassionato teatrante, anche se per tanti è ufficio…

Read More
Frost/Nixon
Recensioni7 Novembre 2013

Frost/Nixon: potere mediatico vs potere politico. Chi vince?

By Francesca Audisio

Nel 1977 un presentatore inglese affabile, donnaiolo e pieno di charme decide di investire tutta la sua carriera e i suoi soldi per intervistare…

Read More
Delbono in Orchidee
Recensioni28 Ottobre 2013

Il bello e il brutto delle Orchidee

By Francesca Audisio

E’ estremamente difficile mettersi di fronte a uno spettacolo di Pippo Delbono con occhio critico, soprattutto in questa occasione, quando “Orchidee” viene osannato da…

Read More
Previous 1 2 3 … 6 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Photo: maggiofiorentino.com
    Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
  • Himmelweg di Gigi Dall'Aglio (photo: Michele Lamanna)
    Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
  • Photo: Serena Pea
    Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato

KALENDAR

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top