• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

CORSO DI RITMO DRAMMATICO, MAGGIO - SETTEMBRE 21, TEATRO COMANDINI, CESENA. DIREZIONE C. CASTELLUCCI E C. GUIDI, CON LA PARTECIPAZIONE DI R. CASTELLUCCI. DOMANDA DI AMMISSIONE ENTRO IL 5 MAGGIO

BANDO PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE 2021

TRENT’ANNI DI SPETTACOLO IN UN CLIC - FONDAZIONE CIRKO VERTIGO PUBBLICA IL SUO ARCHIVIO

TWAIN: BANDO PREMIO TWAIN_DIREZIONIALTRE 2021 PER ARTISTI E ARTISTE UNDER 35

PREMIO DI SCRITTURA TEATRALE EMANUELE CARBONI PER LA GIOVANE DRAMMATURGIA ITALIANA – 2° EDIZIONE 2021

LA COMPAGNIA FIGLI D'ARTE CUTICCHIO COMPIE 50 ANNI. UNA RASSEGNA DI SPETTACOLI IN STREAMING DALL'8 APRILE AL 10 GIUGNO

FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA INDICE UN’AUDIZIONE PER LA SELEZIONE DI DANZATORI E DANZATRICI PROFESSIONISTI DA INSERIRE NELL’ORGANICO DELLA COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

BUGS - HABITAT DIGITALI. UN NUOVO BANDO PER RIALLACCIARE IL FILO SPEZZATO TRA RAGAZZI E TEATRO

ROMA FRINGE FESTIVAL 2021: DAL 18 AL 24 APRILE, 21 SPETTACOLI DA TUTTA ITALIA PER NON FERMARE IL TEATRO


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Teatro Stabile di Torino
    • Francesca Fini
    • Paolo Colombo
    • Biennale di Venezia
    • Globe Theatre Roma
    • Bandi
    • Silvia Gribaudi
    • Ismael Ivo
    • Teatro dei Borgia
    • Premio Scenario
  • Eventi
    • Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
      Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
    • Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
      Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
    • Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
      Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
  • Formazione
    • Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
      Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
    • Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
      Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
    • Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
      Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
  • Partnership
    • Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
      Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
    • 14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
      14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
    • Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano
      Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano
  • Tutti gli articoli

Giulia D'Amico

Photo: Serena Pea
Eventi23 Gennaio 2021

Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato

By Giulia D'Amico

Uno spazio buio, vuoto. Senza tempo. Lì, nel nulla, una porta aperta appare e scompare. Al di là della soglia siede uno di loro,…

Read More
Dialoghi di profughi (photo: Paolo De Chellis)
Recensioni19 Ottobre 2020

Dialoghi di profughi: con Lino Guanciale l’Arena del Sole riparte da Brecht

By Giulia D'Amico

La stagione ricomincia. Si torna a teatro, e ai testi. Così l’Arena del Sole di Bologna apre la sua nuova stagione, proponendo una lettura…

Read More
Les Miserables (photo: Paolo Porto)
Recensioni18 Settembre 2020

I miserabili di Carlo Massari/C&C Company: la miseria umana a Gender Bender

By Giulia D'Amico

Un uomo anziano, in mutande, cammina nelle acque di un canale. Ha una corona in testa. Quando arriva davanti al palco si siede, dando…

Read More
Approfondimenti9 Maggio 2020

Antonio Taormina: “Continuità e stabilità. Di questo i lavoratori dello spettacolo hanno bisogno”

By Giulia D'Amico

Il tempo passa e i teatri rimangono chiusi per l’emergenza sanitaria. Le chiese riapriranno forse il 18 maggio, certo non senza polemiche; su cinema…

Read More
Paolo Faroni
Approfondimenti, Video7 Maggio 2020

V for Vairus: il teatro nel fumetto di Paolo Faroni

By Giulia D'Amico

Il teatro nel fumetto e il fumetto nel teatro: ci ha pensato, in questo periodo di stasi da Covid-19, Paolo Faroni, regista ed attore…

Read More
Un'immagine di Jean Pierre Estournet durante il festival faentino
Eventi14 Aprile 2020

Mauerspringer. Arte e partecipazione nel teatro di strada

By Giulia D'Amico

Dopo due anni di eventi, spettacoli e laboratori, nati per avvicinare, aggregare e coinvolgere le persone che si incontrano per le piazze, il progetto…

Read More
Approfondimenti, Eventi17 Marzo 2020

Per cause di forza maggiore. La tutela dello Spettacolo dai sindacati al nuovo Decreto

By Giulia D'Amico

Nei primi giorni di chiusura dei teatri per arginare il Covid-19 (era ancora fine febbraio), molti artisti hanno vissuto l’evento come una profonda ingiustizia….

Read More
Photo: radiocittadelcapo.it
Eventi4 Marzo 2020

Daily Kepler. Da Vie il diario radiofonico del contagio

By Giulia D'Amico

E’ stato uno dei pochi sopravvissuti al Coronavirus “Daily Kepler”, tra i rari appuntamenti della XV edizione del Vie Festival rimasto come un superstite…

Read More
Negri senza memoria (photo: Daniela Neri)
Recensioni22 Febbraio 2020

Alessandro Berti e quei Negri senza memoria

By Giulia D'Amico

Dopo “Black Dick”, incentrato sulle suggestioni ed il condizionamento psicologico sul maschio bianco da parte del corpo stereotipato del maschio nero, arriva in prima…

Read More
In exitu (photo: Ivan Nocera)
Recensioni8 Febbraio 2020

In exitu: Latini nella straziante overdose di parole di Testori

By Giulia D'Amico

La musica fa il suo ingresso dirompente nel buio, poi una luce calda illumina, uno alla volta, gli elementi della scenografia: tende leggiadre mosse…

Read More
1 2 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • Barbara Ferrato
    Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
  • Francesca Fini
    Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
  • Paolo Colombo
    Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente

KALENDAR

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Massimo, Cagliari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Comunale, Sassari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Rossini Opera Festival 2021, Pesaro - Programma preliminare, 9-22 agosto

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top