• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

MANUELA KUSTERMANN E ALKIS ZANIS LEGGONO IN LIVE STREAMING LA VITA ISTRUZIONI PER L'USO DI GEORGE PEREC DAL 15 GENNAIO 2021

SONO ONLINE I BANDI DEL PREMIO HYSTRIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL

È ONLINE FINO AL 17 GENNAIO IL BANDO DANZA URBANA XL PER LA SELEZIONE DI CREAZIONI DI DANZA CONTEMPORANEA E D’AUTORE PER SPAZI URBANI O NON-CONVENZIONALI

VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL 2021 - CALL PER LE COMPAGNIE


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Carrozzeria Orfeo
    • Ippolito Chiarello
    • Covid-19
    • Sara Sguotti
    • Bandi
    • Ludwik Flaszen
    • Last Seen
    • Festival delle Colline Torinesi
    • Teatri di Vetro
    • Tino Caspanello
  • Approfondimenti
    • Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)
      Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)
    • Gabriele Di Luca: il comico è un atto creativo e liberatorio, parola di Freud
      Gabriele Di Luca: il comico è un atto creativo e liberatorio, parola di Freud
    • Il mio barbonaggio per le strade del mondo. Intervista a Ippolito Chiarello (1^ parte)
      Il mio barbonaggio per le strade del mondo. Intervista a Ippolito Chiarello (1^ parte)
  • Eventi
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
    • Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
      Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
    • 50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
      50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
  • Opportunità
    • Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione
      Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione
    • Vimercate Ragazzi Festival 2021: il bando per partecipare
      Vimercate Ragazzi Festival 2021: il bando per partecipare
    • Livello 4: bando per la X edizione di CrashTest festival
      Livello 4: bando per la X edizione di CrashTest festival
  • Tutti gli articoli

Ines Baraldi

Santi Marín e Lautaro Perotti in Proximo
Recensioni6 Dicembre 2019

Próximo di Claudio Tolcachir. L’amore ai tempi del web

By Ines Baraldi

«Anche le storie riguardano fondamentalmente le relazioni spaziali. La vicinanza dei corpi. Il tempo è semplicemente ciò che interferisce con questo». Così il disegnatore…

Read More
Martinelli e Neri in scena (photo: Lorenza Daverio)
Recensioni27 Maggio 2019

Lo straniero. Teatro i al funerale di Meursault

By Ines Baraldi

“A questo servono gli altri, a dirci quello che non sappiamo. Voi siete qui per questo” annuncia Woody Neri in apertura dello spettacolo di…

Read More
Lino Musella è Jan Fabre (photo: Valeria Palermo)
Recensioni25 Marzo 2019

Giornale notturno. Jan Fabre nel corpo di Lino Musella

By Ines Baraldi

“Quando ero più giovane me lo dicevano tutti i giorni con un dito ammonitore ‘Tu vivi sul filo del rasoio Sei una candela che…

Read More
Gilda Deianira Ciao in scena (photo: Simone Baldassarri)
Eventi12 Marzo 2019

Destructuring Songs. Gilda Deianira Ciao e la melodia di un amore

By Ines Baraldi

Quand on n’a que l’amour. E nient’altro che una canzone. Ma quale amore? Quale canzone? E noi su quale melodia stiamo cantando il nostro?…

Read More
Recensioni6 Febbraio 2019

i (to be defined): Benno Steinegger e la difficile definizione di sé

By Ines Baraldi

Benno Steinegger, co-fondatore di Codice Ivan e performer per registi/gruppi teatrali e artisti visivi come Jesse Ash, Yan Duyvendack, Rodrigo Garcia, Terence Malick, Motus,…

Read More
Eventi26 Ottobre 2014

Cairns, Khan, Ponifasio: Edimburgo a sangue freddo

By Ines Baraldi

Sono passati due mesi dall’ultimo Edinburgh International Festival, due mesi dalle probabili ultime repliche di “Gnosis” di Akram Khan, un lavoro che il coreografo…

Read More
Fire Exit di Horizontal Collaboration (photo: Mihaela Bodlovic)
Eventi9 Settembre 2014

Dal Fringe di Edimburgo esperimenti su linguaggio e confini

By Ines Baraldi

How can I fill and empty the space at the same time? Al Fringe di Edimburgo 2014, che alla declinazione annuale (“get unbored”) del…

Read More
Archivio Andres Neumann
Editoria31 Marzo 2014

Andres Neumann: viaggio nello spettacolo contemporaneo

By Ines Baraldi

…vorrei aggiungere che siamo in contatto con il futuro. Il teatro ci parla dell’essenza dell’uomo. Mettendoci in contatto con le nostre radici, con le…

Read More
Hedda Gabler
Recensioni18 Novembre 2013

Hedda Gabler. Ostermeier nel mondo dorato di un’assenza

By Ines Baraldi

Sospesa tra un arredamento ancora inadeguato, la collezione di pistole del generale Gabler, una noia indifferente che accomuna amici e nemici senza soluzione di…

Read More
Someone in Hell Loves you (photo: Ilaria Costanzo)
Approfondimenti18 Ottobre 2013

Kinkaleri e John Giorno. Niente è vero tutto è possibile

By Ines Baraldi

Non vameglionon va meglio,non può andare meglio,non può andare meglio dicosì,non può essere più fantastico;e per quanto vada male,non può andare meglio. […] (John…

Read More
1 2 … 4 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Photo: Dante Farricella
    Accademia dei Filodrammatici: laboratorio gratuito per drammaturghi con Renato Gabrielli
  • Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione
  • Ippolito Chiarello (photo: Lucia Pagliara)
    Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)

KALENDAR

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top