• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

CORSO DI RITMO DRAMMATICO, MAGGIO - SETTEMBRE 21, TEATRO COMANDINI, CESENA. DIREZIONE C. CASTELLUCCI E C. GUIDI, CON LA PARTECIPAZIONE DI R. CASTELLUCCI. DOMANDA DI AMMISSIONE ENTRO IL 5 MAGGIO

MEDEA PROJECT - BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A TRE WORKSHOP INTENSIVI DI TEATRO DIRETTI DA FABIO TOLLEDI

USCITO IL BANDO PER RESIDENZE ARTISTICHE  "ALLOGGIANDO 2021"   -PROGETTO A SOSTEGNO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO - DEADLINE 31/05/2021

OPEN CALL "INTERSEZIONI - PERFORMANCE, ENERGIA, SOSTENIBILITÀ"

BANDO PREMIO HYSTRIO ALLA VOCAZIONE 2021

TRENT’ANNI DI SPETTACOLO IN UN CLIC - FONDAZIONE CIRKO VERTIGO PUBBLICA IL SUO ARCHIVIO

TWAIN: BANDO PREMIO TWAIN_DIREZIONIALTRE 2021 PER ARTISTI E ARTISTE UNDER 35

PREMIO DI SCRITTURA TEATRALE EMANUELE CARBONI PER LA GIOVANE DRAMMATURGIA ITALIANA – 2° EDIZIONE 2021

LA COMPAGNIA FIGLI D'ARTE CUTICCHIO COMPIE 50 ANNI. UNA RASSEGNA DI SPETTACOLI IN STREAMING DALL'8 APRILE AL 10 GIUGNO

FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA INDICE UN’AUDIZIONE PER LA SELEZIONE DI DANZATORI E DANZATRICI PROFESSIONISTI DA INSERIRE NELL’ORGANICO DELLA COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

BUGS - HABITAT DIGITALI. UN NUOVO BANDO PER RIALLACCIARE IL FILO SPEZZATO TRA RAGAZZI E TEATRO

ROMA FRINGE FESTIVAL 2021: DAL 18 AL 24 APRILE, 21 SPETTACOLI DA TUTTA ITALIA PER NON FERMARE IL TEATRO


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Silvia Gribaudi
    • Teatro Stabile di Torino
    • Francesca Fini
    • Paolo Colombo
    • Biennale di Venezia
    • Globe Theatre Roma
    • Bandi
    • Ismael Ivo
    • Teatro dei Borgia
    • Premio Scenario
  • Eventi
    • Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
      Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio
    • Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
      Da sola a soli. Pink Noise 2 di Francesca Fini
    • Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
      Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
  • Formazione
    • Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
      Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
    • Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
      Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
    • Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
      Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
  • Partnership
    • Mettersi alla prova con Graces, anche quando la residenza è online
      Mettersi alla prova con Graces, anche quando la residenza è online
    • Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
      Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
    • 14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
      14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
  • Tutti gli articoli

Laura Bucciarelli

Testi15 Febbraio 2019

Perlascena #11 – Scavare

By Laura Bucciarelli

Il numero 11 di perlascena – non periodico per una drammaturgia dell’oggi esce con 5 testi: Trash – disinfettato, sterilizzato, asettico di Margherita Ortolani…

Read More
Testi29 Dicembre 2017

Perlascena #10 – Novità sotto l’albero

By Laura Bucciarelli

Ogni volta che esce un nuovo numero di perlascena ci fermiamo un attimo, diamo uno sguardo a quanto pubblicato dal settembre 2011 a oggi…

Read More
Testi11 Agosto 2016

Perlascena # 9 – Lo stato della ricerca

By Laura Bucciarelli

L’estate di perlascena è appena iniziata con l’uscita del numero 9 che, nelle sue 70 pagine, contiene cinque nuovi, corposi, testi. Per la rubrica…

Read More
Testi20 Novembre 2015

Perlascena # 8: Alla via così

By Laura Bucciarelli

Potremmo definirlo un numero di “assestamento”, l’ultimo di settembre 2015. Nel corso delle ultime uscite abbiamo infatti con piacere lanciato due nuove rubriche, “Rimorsi”…

Read More
Testi21 Marzo 2015

Perlascena #7: riattualizzare i classici

By Laura Bucciarelli

Stavolta abbiamo esagerato. Siamo davvero in ritardo sulle nostre previsioni di uscita di questo numero. Però stavolta ci abbiamo pensato proprio bene. Più del…

Read More
Perlascena #6: osservando il pianeta dallo spazio
Testi3 Luglio 2014

Perlascena #6: osservando il pianeta dallo spazio

By Laura Bucciarelli

Perdonateci l’iniziale autocelebrazione, ma ogni nuovo numero di Perlascena è per noi motivo di grande orgoglio. In primo luogo per il lavoro certosino, appassionato,…

Read More
Perlascena n. 5
Testi3 Gennaio 2014

Perlascena alza il PIL del 50%

By Laura Bucciarelli

Il PIL è ormai un’ossessione per tutti quanti, con le proiezioni sempre in eccesso e i dati che lo ricalcolano al ribasso, sui giornali,…

Read More
Perlascena - Numero 4
Testi7 Settembre 2013

Perlascena 4: in estate (e non solo) la frutta fa bene

By Laura Bucciarelli

Siamo terribilmente in ritardo, ce ne rendiamo conto, ma non poteva mancare la presentazione dell’ultimo numero di Perlascena. Parola a Laura Bucciarelli e Giacomo…

Read More
Perlascena - Numero 3
Testi1 Aprile 2013

Perlascena n° 3: passiamo on stage

By Laura Bucciarelli

A gennaio 2013 perlascena – non periodico per una drammaturgia dell’oggi – ha compiuto un anno. Durante questo anno ha pubblicato 29 testi di…

Read More
Perlascena - Numero 2
Testi15 Ottobre 2012

Perlascena n° 2: desideri sulla drammaturgia che vorremmo leggere

By Laura Bucciarelli

Perlascena – non periodico per una drammaturgia dell’oggi è uscito con il suo secondo numero, slittando di un paio di mesi rispetto a quanto…

Read More
1 2 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • Campsirago (photo: Alessandro Bigatti)
    Campsirago Luogo d’Arte: un borgo dedicato all’arte 365 giorni l’anno
  • I partecipanti alla residenza
    Mettersi alla prova con Graces, anche quando la residenza è online
  • Barbara Ferrato
    Palcoscenici occupati. Lo Stabile di Torino apre i teatri alle compagnie del territorio

KALENDAR

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Comunale, Sassari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Massimo, Cagliari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Rossini Opera Festival 2021, Pesaro - Programma preliminare, 9-22 agosto

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top