
Eco live! Cooperazione drammaturgica in diretta streaming
Circa un anno fa Klp intervistava Pietro Babina sul nascente progetto ECO, il progetto di ricerca interoperativa e intercreativa online sulla scrittura drammaturgica per…
Read MoreCirca un anno fa Klp intervistava Pietro Babina sul nascente progetto ECO, il progetto di ricerca interoperativa e intercreativa online sulla scrittura drammaturgica per…
Read More“Gli artisti crepano, eccome. Crepano gli artisti di indifferenza e di idiozia quotidiana, di violente e subdole censure”.Questa la risposta al grido “Crepino gli…
Read More“Per l’ex inferno!Ecco ancor della polveresulla testa di Marat!” Giugno 1794. Parigi. In primo piano, tra i tavoli del Caffè Hottot, un ‘altare’ dedicato…
Read MoreSorge dai turbamenti onirici del Principe Ignoto l’ultima opera di Puccini nella versione di Giorgio Barberio Corsetti. Nuova produzione del Teatro alla Scala e…
Read MoreCon “Die Zauberflöte”, in scena fino al 3 aprile al Teatro alla Scala di Milano, il teatro d’opera accoglie tra le sue grandi braccia…
Read More“L’importante è parlare, non partecipare, ché partecipare implica contaminarsi con quello che realmente succede” scriveva Aldo Nove nella prefazione a “Officina Liberovici”, individuando uno…
Read MorePerché il viola porta sfortuna a teatro? Perché è il colore dei paramenti sacri usati durante la Quaresima. E nel medioevo venivano vietati, proprio…
Read More“Anche se si spingono a scandagliare le origini di qualcosa, gli scritti sono sempre le scorie marginali e secondarie degli spettacoli. Scrivere attorno al…
Read More“BOC is not what you expect from opera” è il monito della Birmingham Opera Company, la compagnia d’opera nata nel 2001 come costola della…
Read MoreRaccontare di figli che tentano di liberarsi dalla paralisi di una società costruita dai padri, di giovani che si ribellano a sovrani imbrigliati nella…
Read More