• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

CORSO DI RITMO DRAMMATICO, MAGGIO - SETTEMBRE 21, TEATRO COMANDINI, CESENA. DIREZIONE C. CASTELLUCCI E C. GUIDI, CON LA PARTECIPAZIONE DI R. CASTELLUCCI. DOMANDA DI AMMISSIONE ENTRO IL 5 MAGGIO

TWAIN: BANDO PREMIO TWAIN_DIREZIONIALTRE 2021 PER ARTISTI E ARTISTE UNDER 35

PREMIO DI SCRITTURA TEATRALE EMANUELE CARBONI PER LA GIOVANE DRAMMATURGIA ITALIANA – 2° EDIZIONE 2021

LA COMPAGNIA FIGLI D'ARTE CUTICCHIO COMPIE 50 ANNI. UNA RASSEGNA DI SPETTACOLI IN STREAMING DALL'8 APRILE AL 10 GIUGNO

FONDAZIONE EGRI PER LA DANZA INDICE UN’AUDIZIONE PER LA SELEZIONE DI DANZATORI E DANZATRICI PROFESSIONISTI DA INSERIRE NELL’ORGANICO DELLA COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

USCITO IL BANDO PER RESIDENZE ARTISTICHE "ALLOGGIANDO 2021" - PROGETTO A SOSTEGNO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO. DEADLINE 31/05/2021

BUGS - HABITAT DIGITALI. UN NUOVO BANDO PER RIALLACCIARE IL FILO SPEZZATO TRA RAGAZZI E TEATRO

ROMA FRINGE FESTIVAL 2021: DAL 18 AL 24 APRILE, 21 SPETTACOLI DA TUTTA ITALIA PER NON FERMARE IL TEATRO

SEMINARI DI HYSTRIO - ORGANIZZAZIONE TEATRALE, LIVELLO 1 - 23>25 APRILE - ISCRIZIONI APERTE

LETTURE AD ALTA VOCE, AL VIA ISCRIZIONI CORSO ONLINE TEATRO DELLE DONNE (FIRENZE) - DA KAREN BLIXEN A DACIA MARAINI CON ANDREA NANNI, ANTONIO FAZZINI E ANNIBALE PAVONE


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Biennale di Venezia
    • Globe Theatre Roma
    • Bandi
    • Silvia Gribaudi
    • Ismael Ivo
    • Teatro dei Borgia
    • Premio Scenario
    • Irina Brook
    • Campsirago Residenza
    • FIT Festival
  • Eventi
    • Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
      Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
    • La prima Biennale, in Blue, di Ricci/Forte: “Fateci tornare ai nostri teatri!”
      La prima Biennale, in Blue, di Ricci/Forte: “Fateci tornare ai nostri teatri!”
    • Occupato il Globe Theatre a Roma: chiediamo più tutele. E si entra ‘tamponati’
      Occupato il Globe Theatre a Roma: chiediamo più tutele. E si entra ‘tamponati’
  • Formazione
    • Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
      Puppet & Design: workshop con Antonio Panzuto e Miguel Leiro
    • Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
      Atir lab on air: corso su luce, suono e streaming
    • Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
      Fai il tuo teatro! Corso di alta formazione gratuito. Il bando 21
  • Partnership
    • Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
      Danza Pubblica – Graces: Scenari Visibili indaga la Grazia in ogni corpo
    • 14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
      14° Teatri di Vetro: guardare teatro senza teatro
    • Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano
      Nel Cuore della Notte, un nuovo progetto culturale e politico per Milano
  • Tutti gli articoli

Mario Bianchi

Mario Bianchi è nato a Varese nel 1948 ma vorrebbe essere nato a Lecce, e si è laureato in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano nel 1975 con una tesi sul kitsch in letteratura (e questo la dice già lunga). Lo definiscono autore, regista, animatore e critico; nel 1977 fonda a Como il Teatro Città Murata, che ha lasciato nel 2012 per dare spazio ai giovani. Negli anni ’70 e ’80 agisce soprattutto nel campo della performance, inventando( ancora oggi) manifestazioni di grande impatto popolare. E’ autore di video-montaggi tematici, legati principalmente all’infanzia, avendo costantemente la sindrome di Peter Pan, vedere la sua casa per crederci Infatti è direttore della rivista telematica ”Eolo”, il sito ufficiale del teatro ragazzi italiano. E' condirettore artistico del festival di teatroragazzi “Una città per gioco” oltre che del festival della narrazione di Mariano Comense, il più importante in Italia in questo ambito. Nel 1995 è stata proposta e discussa, presso l’Università Cattolica di Milano,la prima di molte tesi di laurea sul Teatro Città Murata ed in particolare sul suo lavoro. Nel 1998 ha curato le voci del teatro ragazzi nella stesura del Dizionario dello Spettacolo della Baldini&Castoldi. E' consulente per il Teatro Sociale di Como. Nel 2009 è uscito da Titivillus il suo "Atlante del teatro ragazzi italiano". Ama il teatro visceralmente in tutti i suoi aspetti e forme.

Dialogo Terzo IN A LANDSCAPE (ph. © Roberta Segata courtesy Centrale Fies)
Approfondimenti5 Marzo 2021

Alessandro Sciarroni: ora cerco un incontro ravvicinato con lo spettatore. Intervista

By Mario Bianchi

Oggi intervistiamo un artista molto particolare che, partendo dalla danza, in questi ultimi quindici anni ha travalicato tutte le forme sceniche per creare un…

Read More
Fabrizio Trisciani
Approfondimenti, Opportunità1 Marzo 2021

Fabrizio Trisciani: i nostri progressi per mappare la vitalità delle compagnie italiane

By Mario Bianchi

In questo momento così difficile per il teatro, a cui ora è stata data la speranza di una riapertura per il 27 marzo nelle…

Read More
Claudia Rossi Valli (photo: Reza Khatir)
Approfondimenti26 Febbraio 2021

Claudia Rossi Valli: qual è il nostro ruolo di artisti nella comunità? Intervista

By Mario Bianchi

Eccoci ad una nuova puntata del nostro percorso di approfondimento sulle motivazioni e gli approcci alla danza delle nuove generazioni di artiste. Ed ecco…

Read More
Photo: Brescia/Amisano – Teatro alla Scala
Opera25 Febbraio 2021

La Salome di Damiano Michieletto guarda anche ad Amleto

By Mario Bianchi

Non ci siamo assolutamente fatti sfuggire la possibilità, seppure in streaming, di assistere dal Teatro alla Scala alla “Salome” del compositore tedesco Richard Strauss,…

Read More
Renato Sarti (photo: Elisa Lobefaro)
Approfondimenti18 Febbraio 2021

Quando Franco Quadri mi massacrò e altre riflessioni sulla mia periferia. Intervista a Renato Sarti

By Mario Bianchi

Renato Sarti, storico fondatore e direttore dal 2002 del Teatro della Cooperativa che ha sede nella periferia milanese di Niguarda, è anche autore e…

Read More
Marta Ciappina in Bermudas
Approfondimenti8 Febbraio 2021

Marta Ciappina: saremo ancora in grado di ballare? Intervista

By Mario Bianchi

Quando pensiamo al termine performer, tra i primi artisti che ci vengono in mente c’è una donna: Marta Ciappina. Danzatrice, coach e didatta, partecipe…

Read More
Stefania Tansini in Democracy in America (photo: Guido Mencari)
Approfondimenti3 Febbraio 2021

Stefania Tansini: sapere dove si è, ma non sapere dove si sta andando. Intervista

By Mario Bianchi

Dopo l’intervista a Martina Gambardella e Sara Sguotti proseguiamo i nostri approfondimenti sulle giovani danzatrici italiane con Stefania Tansini, classe 1991. Diplomatasi come danzatrice…

Read More
Fabio Biondi (photo: Pino Bertelli)
Spazi29 Gennaio 2021

Fabio Biondi: L’Arboreto luogo per interpretare le trasformazioni del presente e immaginare il futuro

By Mario Bianchi

Sopra Rimini, in un luogo incantevole tra i boschi, esiste un importante presidio teatrale che da anni costruisce progetti e propone importanti percorsi di…

Read More
Photo: maggiofiorentino.com
Opera26 Gennaio 2021

Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino

By Mario Bianchi

La nostalgia per l’opera lirica partecipata dal vivo ci ha spinto (ma non solo per questo) ad essere presenti nell’assistere, anche se in streaming…

Read More
Gabriele Di Luca
Approfondimenti21 Gennaio 2021

Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus

By Mario Bianchi

Proseguiamo oggi la nostra intervista a Gabriele Di Luca, attore, autore e regista della compagnia Carrozzeria Orfeo, con cui la settimana scorsa abbiamo parlato,…

Read More
Previous 1 2 3 … 55 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • Paolo Colombo
    Controcorrente di Paolo Colombo: al Carcano la storia è effervescente
  • Gianni Forte e Stefano Ricci
    La prima Biennale, in Blue, di Ricci/Forte: “Fateci tornare ai nostri teatri!”
  • L'occupazione stamattina del Globe Theatre a Roma (ph: facebook.com/fivizzano27)
    Occupato il Globe Theatre a Roma: chiediamo più tutele. E si entra ‘tamponati’

KALENDAR

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Comunale, Sassari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro Massimo, Cagliari - La Grande Prosa - Aprile/Giugno 2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Rossini Opera Festival 2021, Pesaro - Programma preliminare, 9-22 agosto

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top