
Antigone vs Antigone. Il teatro come rivoluzione, dal Living ai Motus
Confessiamo che, viaggiando per la Turchia, mai ci è venuto in mente di visitare le rovine di Troia: la paura di dover ammirare quattro…
Read MoreConfessiamo che, viaggiando per la Turchia, mai ci è venuto in mente di visitare le rovine di Troia: la paura di dover ammirare quattro…
Read MoreEsperienza unica ed emozionante quella vissuta dallo spettatore in “Radici profonde nel grembo di un monte”, lo spettacolo itinerante dedicato alla poetessa lombarda Antonia…
Read MoreA Ruvo di Puglia, in un luogo apparentemente desolato, vicino alla meravigliosa cattedrale, gioiello romanico del XII secolo, esiste un altro gioiello, ma del…
Read MoreIn festa il teatro ragazzi. Sono infatti stati assegnati ieri sera, 12 maggio, dalla rivista Eolo gli Eolo Awards 2011, i massimi riconoscimenti del…
Read MoreUna compagnia di teatro-ragazzi storica, che ama l’azzardo in tutto quello che fa, ha aperto un nuovo spazio, un teatro dedicato alle nuove generazioni,…
Read MoreAlle soglie della primavera, si sente subito profumo di festival e vetrine nel mondo del teatro ragazzi italiano, che basa il suo mercato soprattutto…
Read MorePerché il teatro di figura, soprattutto in Italia, è considerato per ragazzi? Il teatro di figura ha avuto una sua visibilità grazie al teatro…
Read MoreIl teatro d’animazione (o teatro di figura come viene oggi comunemente denominato), ossia quel teatro dei burattini, dei pupazzi, delle marionette e degli oggetti,…
Read MoreComincia oggi una rubrica di approfondimento sul teatro ragazzi condotta, a cadenza mensile, da Mario Bianchi, autore, regista, critico e direttore di Eolo, il…
Read More