• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

CALL INTERNAZIONALE PER SPETTACOLI FISICO 2021 (FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO FISICO DI ALBA) - SCADE IL 31 GENNAIO

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Piccola Compagnia della Magnolia
    • Bandi
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Ippolito Chiarello
    • Sara Sguotti
    • Ludwik Flaszen
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Eventi
    • Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
      Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
    • Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
      Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
  • Tutti gli articoli

Mario Bianchi

Mario Bianchi è nato a Varese nel 1948 ma vorrebbe essere nato a Lecce, e si è laureato in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano nel 1975 con una tesi sul kitsch in letteratura (e questo la dice già lunga). Lo definiscono autore, regista, animatore e critico; nel 1977 fonda a Como il Teatro Città Murata, che ha lasciato nel 2012 per dare spazio ai giovani. Negli anni ’70 e ’80 agisce soprattutto nel campo della performance, inventando( ancora oggi) manifestazioni di grande impatto popolare. E’ autore di video-montaggi tematici, legati principalmente all’infanzia, avendo costantemente la sindrome di Peter Pan, vedere la sua casa per crederci Infatti è direttore della rivista telematica ”Eolo”, il sito ufficiale del teatro ragazzi italiano. E' condirettore artistico del festival di teatroragazzi “Una città per gioco” oltre che del festival della narrazione di Mariano Comense, il più importante in Italia in questo ambito. Nel 1995 è stata proposta e discussa, presso l’Università Cattolica di Milano,la prima di molte tesi di laurea sul Teatro Città Murata ed in particolare sul suo lavoro. Nel 1998 ha curato le voci del teatro ragazzi nella stesura del Dizionario dello Spettacolo della Baldini&Castoldi. E' consulente per il Teatro Sociale di Como. Nel 2009 è uscito da Titivillus il suo "Atlante del teatro ragazzi italiano". Ama il teatro visceralmente in tutti i suoi aspetti e forme.

Motus e Ludith Malina
Recensioni16 Luglio 2011

Antigone vs Antigone. Il teatro come rivoluzione, dal Living ai Motus

By Mario Bianchi

Confessiamo che, viaggiando per la Turchia, mai ci è venuto in mente di visitare le rovine di Troia: la paura di dover ammirare quattro…

Read More
Antonia Pozzi
Partnership24 Giugno 2011

Antonia Pozzi rivive i suoi luoghi con Elisabetta Vergani

By Mario Bianchi

Esperienza unica ed emozionante quella vissuta dallo spettatore in “Radici profonde nel grembo di un monte”, lo spettacolo itinerante dedicato alla poetessa lombarda Antonia…

Read More
Il vecchio e il mare
Teatro ragazzi3 Giugno 2011

Il vecchio e il mare: Campanale porta in scena anche Hemingway

By Mario Bianchi

A Ruvo di Puglia, in un luogo apparentemente desolato, vicino alla meravigliosa cattedrale, gioiello romanico del XII secolo, esiste un altro gioiello, ma del…

Read More
La luna nel letto
Teatro ragazzi13 Maggio 2011

Eolo Awards 2011: tutti i premiati del teatro ragazzi italiano

By Mario Bianchi

In festa il teatro ragazzi. Sono infatti stati assegnati ieri sera, 12 maggio, dalla rivista Eolo gli Eolo Awards 2011, i massimi riconoscimenti del…

Read More
Scappa scappa le caprette e il lupo
Teatro ragazzi4 Aprile 2011

Spazio al teatro-ragazzi: Tiziana Lucattini a Ruotalibera

By Mario Bianchi

Una compagnia di teatro-ragazzi storica, che ama l’azzardo in tutto quello che fa, ha aperto un nuovo spazio, un teatro dedicato alle nuove generazioni,…

Read More
Teatro ragazzi
Teatro ragazzi30 Marzo 2011

Viaggio in Italia fra le vetrine primaveril-estive di teatro ragazzi

By Mario Bianchi

Alle soglie della primavera, si sente subito profumo di festival e vetrine nel mondo del teatro ragazzi italiano, che basa il suo mercato soprattutto…

Read More
Vite senza fine
Approfondimenti11 Febbraio 2011

Il teatro di figura in Italia. Ne parliamo con Gigio Brunello – 2^ parte

By Mario Bianchi

Perché il teatro di figura, soprattutto in Italia, è considerato per ragazzi? Il teatro di figura ha avuto una sua visibilità grazie al teatro…

Read More
Gigio Brunello
Approfondimenti2 Febbraio 2011

Il teatro di figura in Italia. Ne parliamo con Gigio Brunello – 1^ parte

By Mario Bianchi

Il teatro d’animazione (o teatro di figura come viene oggi comunemente denominato), ossia quel teatro dei burattini, dei pupazzi, delle marionette e degli oggetti,…

Read More
I ghiottoni
Teatro ragazzi20 Dicembre 2010

Antonio Catalano, il mago povero da Pirandello agli Alfieri

By Mario Bianchi

Comincia oggi una rubrica di approfondimento sul teatro ragazzi condotta, a cadenza mensile, da Mario Bianchi, autore, regista, critico e direttore di Eolo, il…

Read More
Previous 1 … 52 53

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Himmelweg di Gigi Dall'Aglio (photo: Michele Lamanna)
    Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
  • Photo: Serena Pea
    Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato
  • Giorgia Cerruti e Davide Giglio della Piccola Compagnia della Magnolia
    Piccola Compagnia della Magnolia: call alla cittadinanza per un docu-film

KALENDAR

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top