
Laura Marinoni: io, Blanche, nelle mani di Latella – 2 parte
Riprendiamo oggi la nostra chiacchierata con Laura Marinoni, protagonista femminile de “Un tram che si chiama desiderio” per la regia di Antonio Latella. Una…
Read MoreRiprendiamo oggi la nostra chiacchierata con Laura Marinoni, protagonista femminile de “Un tram che si chiama desiderio” per la regia di Antonio Latella. Una…
Read MoreNon ha bisogno di presentazioni Laura Marinoni, protagonista dell’ultimo luminoso lavoro di Antonio Latella “Un tram che si chiama desiderio”. L’abbiamo incontrata di fronte…
Read MoreFranco Quadri è scomparso circa un anno fa, il 26 marzo. Il convegno dedicato la settimana scorsa a Bologna dall’Alma Mater alla sua memoria,…
Read MoreLe Belle Bandiere sono nate nel 1992 in seno al gruppo storico del Teatro di Leo, diretto da Leo de Berardinis. Ai fondatori della…
Read MoreLo diciamo subito: lo spettacolo “Ombre Wozzeck” di Claudio Morganti convince pienamente. Ma la notizia è semmai che Morganti riesce, ancora una volta, a…
Read MoreUna festa nel giorno del solstizio d’inverno non può che indicare un passaggio, un cambiamento, e spostare malinconicamente l’attenzione su ciò che ci si…
Read MoreDramma didattico di Bertolt Brecht, “La resistibile ascesa di Arturo Ui” è un’opera poco conosciuta e poco rappresentata, scritta di getto nel 1941, in…
Read More“Il racconto d’inverno” è un’opera shakespeariana dal gusto composito, una commedia romantica o tragicommedia, con una trama complessa. Composta nel 1611, precede “La tempesta”,…
Read MoreServillo legge Napoli, la sua letteratura, il suo teatro. Il tema comune ai brani proposti, visitato in chiave popolare, è il rapporto tra la…
Read More