• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL

APERTE LE CANDIDATURE PER IL FESTIVAL SUL FILO DEL CIRCO - LE PROPOSTE DI PROGETTO DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 24 GENNAIO 2021

MANUELA KUSTERMANN E ALKIS ZANIS LEGGONO IN LIVE STREAMING LA VITA ISTRUZIONI PER L'USO DI GEORGE PEREC DAL 15 GENNAIO 2021

SONO ONLINE I BANDI DEL PREMIO HYSTRIO 2021


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Bandi
    • Ippolito Chiarello
    • Sara Sguotti
    • Ludwik Flaszen
    • Last Seen
    • Festival delle Colline Torinesi
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Eventi
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
    • Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
      Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
    • 50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
      50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
  • Tutti gli articoli

Paola Teresa Grassi

Milanese naturalizzata leccese, inizia nel 1989 con “Spettacoli a Milano” dove si occupa di redazionali, interviste, presentazioni. Riprende nel 2009 con cronache e recensioni. Lavora come EFL teacher, facilitatrice di workshop di diaristica e filosofia pratica. Bardolatra senza redenzione vola spesso in UK o altrove per raccontare le sue ‘storie shakesepeareane’. In inglese, le trovate qui: shakespeareantales.co.uk

Romeo e Giulietta - Niccolini
Recensioni18 Aprile 2012

La shake-ispirazione pop di Factory

By Paola Teresa Grassi

Un altro Shakespeare per il giovane regista Tonio De Nitto e Factory Compagnia Transadriatica. Se già con il “Sogno di una notte di mezza…

Read More
Io non sopporto niente e nessuno, nemmeno Spoon River (foto di locandina)
Recensioni8 Aprile 2012

Spoon River e il tempo del carcere

By Paola Teresa Grassi

Lei ci prova, e ce la fa. Lei è Paola Leone, anima fiera (nomen omen) e tenace di Factory Compagnia Transadriatica. Ce la fa con “Io…

Read More
Sophie21 (photo: Michele Della Guardia)
Recensioni27 Marzo 2012

Sophie Scholl e La Rosa Bianca. Morire per delle idee

By Paola Teresa Grassi

Un altro appuntamento al femminile nel calendario di “Quante storie in giro…” a cura di Nasca Teatri di Terra presso il Caffè Letterario di…

Read More
Nostra Signora dei Turchi in 20 fotogrammi
Approfondimenti16 Marzo 2012

Bene opera assoluta. Conversazione con Mauro Marino

By Paola Teresa Grassi

Carmelo Bene è stato, c’è stato; s’è ritagliato uno spazio ‘sentimentale’ nelle persone che hanno avuto l’avventura di ‘sapere’ la sua arte. Quelli incantati,…

Read More
Nora Picetti in Rosa dalla paura all'America (photo: caffeletterario.org)
Recensioni5 Marzo 2012

La vertigine biografico culturale di Nora Picetti

By Paola Teresa Grassi

«Ecco che cosa ho imparato ad emigrare in America, a non avere paura».Le ultime parole pronunciate da Rosa mi restano in testa, anche a…

Read More
Affinità Elettive (teatrokoreja.it)
Eventi17 Febbraio 2012

Oltre le difficoltà, le affinità elettive dei Cantieri Teatrali Koreja

By Paola Teresa Grassi

La fase è ancora critica, ma la stagione dei Cantieri Teatrali Koreja Stabile d’Innovazione del Salento riparte, nonostante tutto. E le Affinità Elettive, questo…

Read More
Elena Cantarone (photo: caffeletterario.org)
Recensioni4 Febbraio 2012

L’amore nero di Elena Cantarone

By Paola Teresa Grassi

La presenza minuta ma potente di Elena Cantarone cattura l’attenzione, anche quella dell’avventore casuale. Quello che entra, metti un mercoledì sera, al Caffè Letterario…

Read More
ITI Italia staff, members and board, Lecce Teatro Paisiello
Approfondimenti20 Gennaio 2012

Guardare oltre. Intervista a Fabio Tolledi, neodirettore del centro italiano dell’Iti

By Paola Teresa Grassi

L’International Theatre Institute (Iti) è la più grande organizzazione mondiale per le arti performative. Fondata nel 1948 a Praga da esperti di teatro e…

Read More
Dr. Caligari
Recensioni13 Dicembre 2009

Dr. Caligari: il labirinto espressionista della Compagnia delle Furie

By Paola Teresa Grassi

Replica straordinaria per la prima nazionale di “Dr. Caligari” al PiM Spazio Scenico di Milano. E noi c’eravamo. Per uno spettacolo che, ogni volta…

Read More
Rosso - Alma Rosé
Recensioni20 Novembre 2009

Rosso. Alma Rosé e Andersen raccontano fiabe nere

By Paola Teresa Grassi

Preparato e presentato in forma di studio la scorsa estate all’ex Paolo Pini in occasione dell’annuale festival organizzato da Olinda, “Rosso” è l’ultima produzione…

Read More
Previous 1 … 6 7 8 9 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Giorgia Cerruti e Davide Giglio della Piccola Compagnia della Magnolia
    Piccola Compagnia della Magnolia: call alla cittadinanza per un docu-film
  • Chiara Vallini, ospite passata di PWF (photo: Alain Battiloro)
    Play with Food: il bando per partecipare all’edizione 2021
  • Dominio Pubblico - Monoscopio
    Dominio Pubblico riparte dagli under 25. Il bando per l’edizione 2021

KALENDAR

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top