• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
    • Comunicati
  • Lab
    • Segnalazioni
    • Bookshop
    • Kalendar
    • Theatrends
    • #KLPLASTSEEN
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi
  • Collabora a KLP
NETWORK DRAMMATURGIA NUOVA (NDN) SELEZIONA CINQUE AUTORI TEATRALI
PER BREVI RESIDENZE INTENSIVE. CHIUSURA MERCOLEDÌ 18 MAGGIO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
PREMIO DI DRAMMATURGIA
“PLAY WITH FOOD 2022”
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
INSERISCI LA TUA SEGNALAZIONE
7 GIORNI IN EVIDENZA AL COSTO DI 2 EURO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO
DAL 31 MAGGIO AL 5 GIUGNO A PIATEDA (SO) SEMINARIO INTENSIVO PER
DANZATORI CON CLAUDIA CASTELLUCCI. SELEZIONI APERTE SINO AL 22 MAGGIO
RE.SIDENZA TE.ATRALE OSPITALE _ CALL PER ARTISTI 2 RESIDENZE TEATRALI
IN BASILICATA CON LA COMPAGNIA PETRA – TERMINE CALL 5 GIUGNO

Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Trasparenze Festival
    • Caterina Marino
    • Teatro Valle Occupato
    • Angélica Liddel
    • Invito di Sosta
    • Eugenio Allegri
    • Daniele Turconi
    • Teatro della Tosse
    • Eolo Awards
    • Bertolt Brecht
  • Approfondimenti
    • Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
      Squatting is Theatrical! Le occupazioni a Roma: il concetto di bene comune come fucina d’idee
    • “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
      “Che è che non è” cannibalizza Pirandello: Frosini/Timpano tutor alla STAP
    • Voci dall’Ucraina. Il Diario di Guerra del Dakh Theatre
      Voci dall’Ucraina. Il Diario di Guerra del Dakh Theatre
  • Partnership
    • Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
      Collettivo Munerude, Mariella Celia e Cinzia Sità per l’Invito di Sosta Palmizi
    • Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
      Terra di Rosa: la valigia di Tiziana Francesca Vaccaro per le rinascite di Rosa Balistreri
    • “Il paese delle facce gonfie” di Confraternita del Chianti: monologo lieve sul disastro di Seveso
      “Il paese delle facce gonfie” di Confraternita del Chianti: monologo lieve sul disastro di Seveso
  • Video
    • Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
      Claudia Lawrence: Strehler, Luzzati, Trionfo… la mia verità a teatro
    • Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
      Resistere e Creare 22: arriva RootlessRoot. Il Teatro della Tosse apre a nuove contaminazioni
    • Il Ghiaccio di Filippo Dini. Debutto di un thriller psicologico potente
      Il Ghiaccio di Filippo Dini. Debutto di un thriller psicologico potente
  • Tutti gli articoli

Salvatore Insana

Salvatore Insana ha frequentato il Dams dell'Università di RomaTre concludendo il suo percorso magistrale nel 2010 con un elaborato sul concetto di inutile. Con Elisa Turco Liveri, attrice, coreografa e performer ha creato nel 2011 la compagnia di ricerca ostinata e centrifuga DEHORS/AUDELA. Sulla via dell’inutile come non appartenenza all’idea di arte come impegno sociale, ha portato avanti la sua ricerca tra immagini in movimento, fotografia e altre forme di revisione ed erosione dell’immaginario, in lotta sulla soglia tra lirismo visivo, dissoluzione dell’orizzonte più didascalico degli eventi e ricombinazione dei codici e delle strutture linguistiche. Ha collaborato con il filmmaker Roberto Nanni, con l’Atelier Meta-Teatro, spazio storico di ricerca teatrale diretto da Pippo Di Marca; con l'Associazione Culturale Nembostrato, con il Gruppo sperimentale Villanuccia, con la compagnia InBetweenButoh, con l'art label S.L.I.M, con LYRIKS, laboratorio interdisciplinare di ricerche artistiche;e con la Socìetas Raffaello Sanzio per il festival Màntica 2013; Ha collaborato in percorsi di ricerca audiovisiva con i musicisti e sound artist Aron Carlocchia, The Additive, Frank Heierli, Tobias Faar, Ynaktera, Playing with Nuns, Leira Kabuki, Nino Martino, Santiago Merino, Francesca Sortino, Girolamo Deraco, Jacob Kirkegaard, Clayton Alpha, Moloch Cinematic Tet e con la label Brusionetlabel. É inoltre redattore di TAXI DRIVERS, rivista indipendente di cinema, per la quale cura la rubrica UNDERGROUND, re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali, e collabora con KRAPP'S LAST POST, quotidiano di informazione teatrale non omologato e con ZERO, magazine di eventi e lifestyle. Ha collaborato con MarteMagazine, MpNews, Suddando, HydePark; Le sue opere sono state selezionate per diversi festival in Italia e all’estero (Arte Video Roma Festival, DotFest, Traverse-Video, Vafa Macao, Bang festival, Image contre Nature, Niff – Naoussa, Sguardi Sonori, Onda Mediale,Videholica, 9hundred project, Current Santa Fe, Fiva Buenos Aires, WestVirginiaShortFilmFestival, LuccaFilmFestival, Magmart, Fonlad, PesaroFilmFestival). Per la casa editrice EdiLet, ha curato la prefazione al volume di Marco Settembre e Francesco Scirè Esterno, giorno (2012); Per Simona Novacco ha curato la prefazione alla raccolta di poesia Le ore della sera che seguono alla cena, YouCanPrint ed. (2013); Dal 2008 cura il blog di parole e immagini in ribelle meta-movimento WORK IN REGRESS, cantiere linguistico in de-costruzione; Salvatore Insana è uno degli autori invitati a far parte del progetto 100X100=900 (100 videoartist to tell a century), e fa parte del catalogo di VISUAL CONTAINER, italian videoart platform, del C.A.R.M.A., centro d'arti e ricerche multimediali applicate, di NOMADICA, centro autonomo per il cinema di ricerca, di ART HUB, piattaforma online degli artisti che operano nella video e sound art, di P'SILO, vidéothèque del festival Image contre Nature, di SOUVENIR FROM EARTH, prima cable tv dedicata all'arte contemporanea, visibile in Francia e Germania e di ARTE ALTER 'COLLECTION, collezione online di KaosArt, Avilés, Spain. ..se fossi un altro, sarei io.. ..così come sono, non ci sono...

Sport - Gruppo Nanou
Recensioni17 Aprile 2013

Sport. Il corpo alla prova di Gruppo Nanou

By Salvatore Insana

Qui non c’è nessuno che vince, pur se di battaglia si tratta. L’evoluzione aerea di un corpo coinvolto in una mise en espace teatrale…

Read More
Ora non hai più paura. Seconda parte della trilogia della gioia
Recensioni14 Febbraio 2013

Valdoca non ha più paura. Seconda parte della trilogia della gioia

By Salvatore Insana

Ora non hai più paura di fare molto rumore per nulla, di mostrarti senza narrarti. Ora non hai più paura di trasgredire gli schemi…

Read More
Fiorenza Menni in Set Suspend State
Recensioni23 Gennaio 2013

Set Suspend State. Fiorenza Menni tra imbrattamenti, violoncello e sintetizzatori

By Salvatore Insana

Uno stato sospeso, quello in cui galleggi per indecisione e titubanza, quello che mette al contempo la tua anima in salvo e in subbuglio….

Read More
La variante E.K.
Recensioni18 Gennaio 2013

La variante E.K.: come spezzare il filo del senno

By Salvatore Insana

Se decidi di ucciderti hai bisogno di qualcuno. Qualcuno a cui dare la colpa del tuo gesto, o a cui esprimere gratitudine per l’aiuto…

Read More
Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni
Recensioni14 Dicembre 2012

Rimanere o andarsene per sempre? Perdutamente Deflorian e Tagliarini

By Salvatore Insana

Siamo in scadenza. L’angoscia cresce perché non abbiamo più un orizzonte. Siamo senza calendario. Indugiamo intorno alla soluzione finale. Temporeggiamo per paura del futuro…

Read More
The dead - Città di Ebla
Recensioni30 Novembre 2012

The Dead. Città di Ebla fra passato anteriore e futuro remoto

By Salvatore Insana

Cadere in un ricordo, piombare di colpo altrove, risalire vertiginosamente una china temporale: seguire la scintilla di una musica lontana e dissolversi, non ritrovarsi…

Read More
Disgrace - Mondruczo
Recensioni26 Novembre 2012

Abbaiare all’esistenza. Mundruczó incontra Coetzee

By Salvatore Insana

Era solo un furto con scasso. Ma a chi l’ha visto è sembrato uno stupro di brutale portata. Da lasciare impunito, nonostante l’evidenza dei…

Read More
Previous 1 … 4 5

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Archivio video

Latest Posts

  • RE.sidenza TE.atrale OSPITALE 2022
    CALL PER ARTISTI: Re.sidenza Te.atrale Ospitale in Basilicata
  • Christian La Rosa è Alceste e Giuliana Vigogna è Celimene (photo: Luigi De Palma)
    Il Misantropo secondo Leonardo Lidi. Il debutto allo Stabile di Torino
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella
    Giornata seminario gratuita con Antonio Rezza e Flavia Mastrella – 23 Maggio, Milano

KALENDAR

Zona K, Milano - Marzo/Dicembre 2022

Teatro Sanzio, Urbino - Stagione 2022

ERT, Cesena - Teatro Ragazzi 2022

99° Arena di Verona Opera Festival, 17 giugno - 4 settembre

Teatro Sperimentale, Pesaro - Stagione 2022

Teatro Civico Garybaldi, Settimo Torinese (TO) - Stagione 2022

Sala Umberto, Roma - Stagione 2021/2022

Teatro di Roma - Gennaio/Luglio 2022

Teatro Café Müller, Torino + Le Serre/Perempruner, Grugliasco (TO) - Stagione 2022

Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma - Aprile/Maggio 2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Danza 2021/2022

Residenza Teatri Civici di Caraglio, Busca, Dronero (CN) - Stagione Gennaio - Maggio 2022

Teatro Bellini, Napoli - Stagione di Prosa 2021/2022

Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! Ravenna, Gambettola, Longiano, Gatteo - 21-29 maggio

NEST Napoli Est Teatro - Stagione 2021/2022

Teatro Akropolis, Genova - Marzo/Maggio 2022

Pergolesi Spontini Festival XXII Edizione, 30 luglio - 27 settembre

Festival dei Due Mondi, Spoleto (PG) - Anteprima

Arena Shakespeare - Parma, 13 giugno - 26 luglio

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - Stagione 2021/2022

CTB Centro Teatrale Bresciano - Stagione 2021/2022

Teatro Studio, Rovigo - Visioni 2022

Teatro Verdi, Casciana Terme (PI) - Stagione 2022

Festival dei Due Mondi - Spoleto, 24 giugno - 10 luglio

Torino Fringe Festival, 7 - 29 maggio

Campania Teatro Festival 2022, 10 giugno - 12 luglio

Teatro i, Milano - Stagione 2021/2022 seconda parte

Festival AstiTeatro 44, 23 giugno - 3 luglio

Pacta Salone, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Comunale di Bologna - Stagione d'Opera 2022

Stagione TPE 2021/2022, Torino - Gennaio/Maggio

Teatri d'Autore e Andar per Fiabe 2022, Pesaro e Urbino

Teatro Stabile di Torino - Stagione 2021/2022

Teatro Comunale Città di Vicenza - Stagione 2021/2022

Teatro Vascello, Roma - Gennaio/Maggio 2022

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2021/2022

Teatro Nazionale di Genova - Stagione 2021/2022

Teatroltre XVIII edizione - Pesaro/Urbino

Nuovo Teatro Sanità, Napoli - Stagione 2021/2022

Interplay/22 - Festival Internazionale di Danza Contemporanea - Torino, 21 maggio - 10 giugno

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 24 Premio Equilibrio 2012: nessun...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009
  • 19 Fantasmi da Shakespeare…...
  • 19 Stefano Bajma Griga
  • 19 I Premi Ubu 2011. I vincitori
  • 14 Il gesto esplorato e quello gr...
  • 14 Nel cuore di Drodesera 2013
  • 12 Spulciando bandi. Il Troll e i...
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top