• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

"PERFORMING ITALY", SUQ E ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA: 7 RITRATTI DI ARTISTI DAL BACKGRUND MIGRATORIO NEL TEATRO CONTEMPORANEO ITALIANO

IL CENTRO NAZIONALE DI PRODUZIONE DELLA DANZA VIRGILIO SIENI RICERCA UN RESPONSABILE DI PRODUZIONE DA INTEGRARE AL PROPRIO ORGANICO A PARTIRE DA MARZO 2021

CALL INTERNAZIONALE PER SPETTACOLI FISICO 2021 (FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO FISICO DI ALBA) - SCADE IL 31 GENNAIO

ATELIER DI DRAMMATURGIA ONLINE CON FROSINI/TIMPANO PER AUTRICI/ATTRICI AUTORI/ATTORI 13/14 - 20/21 - 27/28 FEBBRAIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Gaetano Donizetti
    • Giorno della Memoria
    • Lisa Ferlazzo Natoli
    • Piccola Compagnia della Magnolia
    • Bandi
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Eugenio Allegri
    • Ernesto Orrico
    • Ippolito Chiarello
  • Opera
    • Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
      Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
    • Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
      Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
    • Alle nozze in villa di Davide Marranchelli s’imbucano pure Elio e Rocco Tanica
      Alle nozze in villa di Davide Marranchelli s’imbucano pure Elio e Rocco Tanica
  • Video
    • Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
      Eugenio Allegri: il mio viaggio nella commedia dell’arte. Videointervista
    • Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
      Emiliano Bronzino: il teatro per le nuove generazioni deve investire fino ai 20 anni
    • Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
      Teatro Andromeda: l’arte di Lorenzo Reina nel cuore della Sicilia
  • Approfondimenti
    • Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
      Di Luca: a teatro ci si annoia troppo. Intervista per una “rivoluzione” post-virus
    • Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
      Luoghi della cultura hotspot per i vaccini. La proposta fa discutere il teatro
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • Tutti gli articoli

Silvia Ferrannini

La prima rappresentazione moderna dell'Agnese (photo: Edoardo Piva)
Opera19 Marzo 2019

L’Agnese di Leo Muscato. Il Regio di Torino riscopre Paer

By Silvia Ferrannini

Il marzo del Teatro Regio di Torino guarda fuori dal repertorio e apre porte e finestre al poco noto “Agnese” di Ferdinando Paer (1809)….

Read More
Stefan Pop (Il duca di Mantova), Luca Casalin (Matteo Borsa), Paolo Maria Orecchia (Marullo) e il Coro del Teatro Regio
Opera18 Febbraio 2019

Il Rigoletto di John Turturro: Verdi in versione dark

By Silvia Ferrannini

Si dischiude il Preludio, ed è già pieno “Rigoletto”. Si figura già il buffone verdiano troppo adirato con la vita e troppo protettivo con…

Read More
Così è (se vi pare) - Photo: Laila Pozzo
Recensioni27 Dicembre 2018

Così è (se vi pare). Il Pirandello poliziesco di Filippo Dini

By Silvia Ferrannini

Il Pirandello poliziesco di “Così è (se vi pare)” non compariva nel cartellone del Teatro Stabile di Torino da molto tempo. Il recupero concepito…

Read More
Stratr*ia: Storia di un Paese (photo: Silvia Pinna)
Partnership21 Novembre 2018

Concentrica 18/19. A Torino storie di un Paese in orbita

By Silvia Ferrannini

Gli spettacoli in orbita di Concentrica giungono alla fine della loro sesta edizione – per lo meno quella ‘in Centro’, ossia a Torino, visto…

Read More
Massimiliano Civica
Partnership14 Novembre 2018

Civica e Leviedelfool a Concentrica, tra memorie d’artista e sogni di libertà

By Silvia Ferrannini

Tra memorie d’artista e sogni di libertà, la prima settimana della rassegna Concentrica si dischiude a Torino con due spettacoli che pongono domande aperte…

Read More
Photo: Edoardo Piva
Opera24 Ottobre 2018

Il trovatore di Paul Curran: luci e ombre dal Regio di Torino

By Silvia Ferrannini

Il Teatro Regio di Torino non naviga in buone acque, e questa non è una sorpresa. Dal (profetico?) crollo della scena della “Turandot” alla…

Read More
L'Arlecchino di Binasco (photo: Bepi Caroli)
Recensioni17 Ottobre 2018

L’Arlecchino di Valerio Binasco, anima semplice della bella Italia

By Silvia Ferrannini

Valerio Binasco mette in azione il marchingegno teatrale, e il coro alza la propria voce. Al regista di Paderna piace regalare alla scena lo…

Read More
Gran Glassé de Gli Omini (photo: Flavia Tommasini)
Partnership2 Ottobre 2018

Concentrica: that’s a party! Tornano gli spettacoli in orbita tra Piemonte e Liguria

By Silvia Ferrannini

Che la festa abbia inizio! Gli ‘spettacoli in orbita’ della rassegna torinese Concentrica arrivano alla loro VI edizione: il progetto cresce sempre di più,…

Read More
Le Nozze di Figaro (photo: teatroregio.torino.it)
Opera26 Luglio 2018

La Trilogia di Mozart chiude ‘al sicuro’ la stagione del Regio di Torino

By Silvia Ferrannini

Tra facezia e tragicità, opera buffa e dramma, filosofia e gioco, la trilogia di Wolfgang Amadeus Mozart “Le nozze di Figaro”, “Don Giovanni” e…

Read More
Lorenzo Bartoli (photo: Sara Ciommei)
Partnership, Recensioni12 Aprile 2018

Da Bartoli alla Faido Dance, tra passato e futuro, in dialogo alle Officine Caos

By Silvia Ferrannini

“Salvo buon fine” è una clausola che appartiene alla tecnica bancaria. Nella sua ambivalenza può significare anche altro: è il padre che salva il…

Read More
Previous 1 2 3 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Photo: maggiofiorentino.com
    Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
  • Himmelweg di Gigi Dall'Aglio (photo: Michele Lamanna)
    Giorno della Memoria: il teatro non dimentica
  • Photo: Serena Pea
    Elettra. Onora il padre e la madre, on air per il debutto mancato

KALENDAR

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top