• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

"CONFINI E SCONFINAMENTI": LA DRAMMATURGIA SICILIANA CONTEMPORANEA SI RACCONTA ATTRAVERSO SEI AFFASCINANTI APPUNTAMENTI SUL WEB

BANDO TOC - TEATRI DI ORIGINE CONTROLLATA - II EDIZIONE

IL TEATRO RIPARTE A MITTELFEST: OPEN CALL PER MITTELYOUNG, BANDO CHE SOSTIENE I GIOVANI

BANDO IN METAMORFOSI - NUOVE DRAMMATURGIE. SELEZIONE PROGETTI DI RESIDENZA PER IN METAMORFOSI 2021 PER GRUPPI TEATRALI RESIDENTI IN VENETO

CICCÌ COCCÒ, IL TEATRO SUL COMÒ, DAL 21 FEBBRAIO AL 21 MARZO LA NUOVA RASSEGNA ONLINE DI ATGTP E AMAT, RICCA DI GIOCHI, LABORATORI E SPETTACOLI IN STREAMING LIVE

BANDO DI SELEZIONE FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA 2021 DI CASA CERVI / SCADENZA: 30 APRILE 2021


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Fabrizio Trisciani
    • Claudia Rossi Valli
    • Damiano Michieletto
    • Santarcangelo Festival
    • Teatro Nazionale di Genova
    • Covid-19
    • Renato Sarti
    • Leo Bassi
    • Maria Teresa Berardelli
    • Fattoria Vittadini
  • Approfondimenti
    • Fabrizio Trisciani: i nostri progressi per mappare la vitalità delle compagnie italiane
      Fabrizio Trisciani: i nostri progressi per mappare la vitalità delle compagnie italiane
    • Claudia Rossi Valli: qual è il nostro ruolo di artisti nella comunità? Intervista
      Claudia Rossi Valli: qual è il nostro ruolo di artisti nella comunità? Intervista
    • Tomasz Kireńczuk alla direzione di Santarcangelo Festival. Intervista
      Tomasz Kireńczuk alla direzione di Santarcangelo Festival. Intervista
  • Opera
    • La Salome di Damiano Michieletto guarda anche ad Amleto
      La Salome di Damiano Michieletto guarda anche ad Amleto
    • Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
      Linda di Chamounix: Donizetti in streaming dal Maggio Musicale Fiorentino
    • Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
      Zaide di Graham Vick, tra Mozart e Italo Calvino
  • Eventi
    • 27 marzo, la data della speranza? Cresco riflette sui problemi che verranno
      27 marzo, la data della speranza? Cresco riflette sui problemi che verranno
    • Edipo, io contagio: a Genova il teatro si trasferisce al museo
      Edipo, io contagio: a Genova il teatro si trasferisce al museo
    • Facciamo luce sul teatro: fiaccolata per l’arte dopo un anno di Covid
      Facciamo luce sul teatro: fiaccolata per l’arte dopo un anno di Covid
  • Tutti gli articoli

Tommaso Zaccheo

Classe 1990, nato a Torino. A Roma ha vissuto e compiuto i suoi studi fino alla triennale, per poi fuggire oltralpe in cerca di fortuna. Attualmente vie a Parigi dove studia Teatro alla Sorbona. Nel passato ha fondato e diretto, a Roma, il concorso "Diversamente stabili", ha collaborato con la webzine MPNews, per poi approdare alla rivista klp, in qualità di corrispondente da Parigi. Con Brecht nella testa e nel cuore (complice una tesi sulla fortuna e la ricezione del maestro tedesco nella terra di Molière), e un'ossessione per le nuove scritture teatrali e di palco, si rintana nel buio della platea aspettando che il genio, la bellezza e la ragione la incendino.

Guernica di Pablo Picasso
Approfondimenti, Esternazioni29 Aprile 2020

Il teatro nel tempo del silenzio. Affinché non diventi oblio

By Tommaso Zaccheo

Dal 26 febbraio? O dal 3 marzo? Oppure era dal 13? No, qui in Francia è di certo dal 16… Ma chi, qui in…

Read More
David Murgia in Laika (photo: Giovanni Cittadini Cesi)
Recensioni22 Dicembre 2018

Laika di Ascanio Celestini. Per un teatro di “classe”

By Tommaso Zaccheo

Nel 1935 Bertolt Brecht scriveva: “Bisogna avere il coraggio di scrivere la verità quando è ovunque soffocata; l’intelligenza di riconoscerla quando è ovunque dissimulata;…

Read More
Foto © Claudia Pajewski
Recensioni5 Novembre 2018

Quasi niente. Deflorian/Tagliarini nelle fragilità del reale

By Tommaso Zaccheo

Nel costruire un’ampia riflessione sulla nozione di parabola e sul suo uso nel teatro moderno, a proposito di una regia di Bernard Sobel, Jean-Pierre…

Read More
Orestea (photo: Giulio Favotto)
Approfondimenti26 Ottobre 2018

Dentro la trilogia di Eschilo con Anagoor. Intervista a Simone Derai

By Tommaso Zaccheo

Dopo la consacrazione alla Biennale Teatro 2018, dove gli è stato conferito il Leone d’argento, Anagoor porta l’“Orestea” a Parigi, al Théâtre de la…

Read More
La Reprise (photo: Hubert Amiel)
Approfondimenti, Recensioni19 Ottobre 2018

La Reprise. Milo Rau tra messa in scena e autenticità

By Tommaso Zaccheo

Il Manifesto di Gand, redatto e pubblicato da Milo Rau il primo maggio 2018, recita al primo punto: “Non si tratta più di dipingere…

Read More
George Dandin (photo: Pascal Victor)
Approfondimenti, Recensioni6 Ottobre 2018

Jean-Pierre Vincent e George Dandin: demistificare il passato per il presente

By Tommaso Zaccheo

Nelle tesi “Sul concetto di storia” Walter Benjamin, in fuga dalla Germania, poi in fuga da Parigi e prossimo all’estremo confine della sua vita,…

Read More
Photo: M. Delahaye / theatredelacite.com
Recensioni16 Aprile 2018

Décris-Ravage. La questione palestinese secondo Adeline Rosenstein

By Tommaso Zaccheo

Lo storico Robin George Collingwood spiega che “le fonti sono fonti quando qualcuno le guarda storicamente”. Henry Laurens, storico del mondo arabo, insiste invece…

Read More
Photo: © D. Matvejevas
Recensioni23 Dicembre 2016

Gli héros di Bernhard nella società liquida di Krystian Lupa

By Tommaso Zaccheo

Arrendersi. Esiste un momento esatto di “Place des héros” di Krystian Lupa in cui il pubblico deve arrendersi. Se accetta il gioco e si…

Read More
Des Arbres à abattre (photo: Christophe Raynaud de Lage / Festival d’Avignon)
Recensioni11 Dicembre 2016

Krystian Lupa, Thomas Bernhard e la rovina degli artisti

By Tommaso Zaccheo

Ogni essere umano ha bisogno di un cappotto, perché, altrimenti, si gela in inverno, e il mondo è una specie di inverno. Thomas Bernhard…

Read More
L'Odéon occupato da tre giorni (photo: Tommaso Zaccheo)
Eventi, Gallery27 Aprile 2016

La Francia s’infiamma. Le immagini dalla Comédie Française

By Tommaso Zaccheo

Saranno una decina le persone che reggono uno striscione che recita: “Nationaliste, républicaine ou socialista, virons la droite”. La destra da mandare a casa…

Read More
1 2 Next

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

[contact-form-7 id="10000025779" title="Newsletter"]

Archivio video

Latest Posts

  • L'arrivo al Museo dei Campionissimi di Novi (photo: Davide Sannia)
    L’ultima ruota: artisti in bici da Milano al Festival di Sanremo
  • Photo: Ian Espinosa
    27 marzo, la data della speranza? Cresco riflette sui problemi che verranno
  • Fabrizio Trisciani
    Fabrizio Trisciani: i nostri progressi per mappare la vitalità delle compagnie italiane

KALENDAR

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

ITC Teatro di San Lazzaro di Savena (BO) - Stagione 2020/2021 (Atto secondo online)

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Rossini Opera Festival 2021, Pesaro - Programma preliminare, 9-22 agosto

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top