• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Banner
    • Segnalazioni
  • #KLPLASTSEEN
  • Bookshop
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Archivi
    • Comunicati
    • Editoria
    • Esternazioni
    • Eventi
    • Formazione
    • Multimedia
      • Audio
      • Gallery
      • Testi
      • Video
    • Opera
    • Opportunità
    • Partnership
    • Recensioni
    • Spazi
    • Teatro ragazzi

MANUELA KUSTERMANN E ALKIS ZANIS LEGGONO IN LIVE STREAMING LA VITA ISTRUZIONI PER L'USO DI GEORGE PEREC DAL 15 GENNAIO 2021

SONO ONLINE I BANDI DEL PREMIO HYSTRIO 2021

DOMINIO PUBBLICO SI PREPARA AL 2021: SI RIPARTE DAGLI UNDER 25. BANDO ONLINE PER PARTECIPARE ALL'VIII ED. DEL FESTIVAL

VIMERCATE RAGAZZI FESTIVAL 2021 - CALL PER LE COMPAGNIE


Krapp's Last Post -
  • Argomenti
    • Bandi
    • Ippolito Chiarello
    • Carrozzeria Orfeo
    • Covid-19
    • Sara Sguotti
    • Ludwik Flaszen
    • Last Seen
    • Festival delle Colline Torinesi
    • Teatri di Vetro
    • Tino Caspanello
  • Approfondimenti
    • Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
      Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
    • Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)
      Una stagione estiva tutta all’aperto. Intervista a Ippolito Chiarello (2^ parte)
    • Gabriele Di Luca: il comico è un atto creativo e liberatorio, parola di Freud
      Gabriele Di Luca: il comico è un atto creativo e liberatorio, parola di Freud
  • Eventi
    • Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
      Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
    • Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
      Graces di Silvia Gribaudi vince il Last Seen 2020
    • 50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
      50 milioni di euro in più per il FUS e nuovi criteri per le risorse 2021
  • Opportunità
    • ERT cerca il successore di Longhi: l’avviso per la selezione del futuro direttore
      ERT cerca il successore di Longhi: l’avviso per la selezione del futuro direttore
    • Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione
      Virgilio Sieni cerca un responsabile di produzione
    • Vimercate Ragazzi Festival 2021: il bando per partecipare
      Vimercate Ragazzi Festival 2021: il bando per partecipare
  • Tutti gli articoli

Tommaso Zaccheo

Classe 1990, nato a Torino. A Roma ha vissuto e compiuto i suoi studi fino alla triennale, per poi fuggire oltralpe in cerca di fortuna. Attualmente vie a Parigi dove studia Teatro alla Sorbona. Nel passato ha fondato e diretto, a Roma, il concorso "Diversamente stabili", ha collaborato con la webzine MPNews, per poi approdare alla rivista klp, in qualità di corrispondente da Parigi. Con Brecht nella testa e nel cuore (complice una tesi sulla fortuna e la ricezione del maestro tedesco nella terra di Molière), e un'ossessione per le nuove scritture teatrali e di palco, si rintana nel buio della platea aspettando che il genio, la bellezza e la ragione la incendino.

Photo: Guido Mencari
Recensioni14 Dicembre 2015

Orestea. Al cospetto del silenzio tragico di Castellucci

By Tommaso Zaccheo

“La pelle, la superficie, è già l’abisso”. Con queste parole Romeo Castellucci esprimeva, nel corso di un colloquio di tre giorni tenuto a Liegi…

Read More
Esternazioni15 Novembre 2015

La messinscena dell’orrore nella società dello spettacolo. Riflessione dal palco di Parigi

By Tommaso Zaccheo

Dove vivo io, ogni sabato mattina, c’è musica. Dove vivo io, ogni sabato mattina, più o meno verso le undici, una tromba suona per…

Read More
Approfondimenti9 Febbraio 2015

Après Charlie: dalla laicità dello Stato allo stato delle banlieue

By Tommaso Zaccheo

Dopo un mese dall’attentato a Charlie Hebdo e dalla grande Marche Républicaine che ha visto più di 3 milioni e mezzo di cittadini scendere…

Read More
Eventi11 Gennaio 2015

#JeSuisCharlie. Le reazioni dei teatri parigini

By Tommaso Zaccheo

Il mondo della cultura, dell’arte, la società francese tutta è in lutto. Dopo l’attacco alla redazione di Charlie Hebdo e la fine tragica di quattro degli…

Read More
Previous 1 2

KRAPP'S LAST POST

Krapp's Last Post

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n° 41 del 19 maggio 2008. Direttore responsabile Daniela Arcudi.

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla newsletter di Krapp

Archivio video

Latest Posts

  • Ernesto Orrico
    Le 4 tracce impopolari di Ernesto Orrico. Intervista
  • ERT cerca il successore di Longhi: l’avviso per la selezione del futuro direttore
  • Photo: Dante Farricella
    Accademia dei Filodrammatici: laboratorio gratuito per drammaturghi con Renato Gabrielli

KALENDAR

Teatro Baretti, Torino - Stagione 2020/2021

Teatro Superga, Nichelino (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro di Roma - Stagione 2020/2021

Altrove Teatro Studio, Roma - Stagione 2020/2021

Teatro Menotti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Civico Garybaldi, Settimo T.se (TO) - Stagione 2020/2021

Teatro Carcano, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro Franco Parenti, Milano - Stagione 2020/2021

Teatro della Cooperativa, Milano - Stagione 2020/2021 (seconda parte)

Teatro Piccinni, Bari - Stagione 2020/2021

Rassegna Interscambi - Biella, Ottobre 2020 - Maggio 2021

PACTA Salone, Milano - Stagione 2020/2021

Galleria Toledo, Napoli - Stagione 2020/2021

Post più commentati

  • 139 I Demoni di Peter Stein: il te...
  • 21 Grimmless. O della relazione t...
  • 20 Premi Ubu: nomination 2009

LAB

  • Theatrends
  • Segnalazione eventi
  • Kalendar
  • Bookshop
Un progetto Winnie & Krapp
Back to top