
Recovery Fund: più fondi per turismo e cultura. Un’occasione per creare nuovi modelli?
Più soldi (anche) a turismo e cultura. Ma come verranno investiti? Potranno servire per creare nuovi modelli in ambito culturale e non ricadere in…
Read MoreSPETTACOLI, FESTIVAL, STAGIONI E TUTTO QUANTO ACCADE ATTORNO AL TEATRO
Più soldi (anche) a turismo e cultura. Ma come verranno investiti? Potranno servire per creare nuovi modelli in ambito culturale e non ricadere in…
Read MoreE’ stato un testa a testa fino alle ultime ore di voto ‘al buio’, quello fra “Graces” di Silvia Gribaudi e “La casa di…
Read MoreMentre gli orizzonti per le riaperture del più ampio settore culturale (teatri, musei, cinema…) sembrano di nuovo allontanarsi, in linea con quanto sta avvenendo…
Read MoreTeatro e museo: due istituzioni-simbolo della cultura, chiuse e blindate da mesi a causa del Covid, si uniscono per riflettere sulla contaminazione artistica, sempre…
Read MoreNon ci sono stati pranzi e cene insieme, preziosi momenti comunitari di condivisione e confronto o le restituzioni, di fronte ad un pubblico ogni…
Read MoreIl Last Seen quest’anno non era affatto scontato. Abbiamo dubitato se riproporre il nostro gioco di fine anno per farvi eleggere lo spettacolo dell’anno…
Read MoreCi ha lasciato ieri, 5 dicembre, Gigi Dall’Aglio. Ci chiude il sipario dopo sessant’anni di carriera passati ad osservarci da dietro quel telo. Attore,…
Read MoreIl monologo non è mai stata una strada che Jurij Ferrini si è sentito di percorrere. Tant’è che in quasi trent’anni di carriera non…
Read MoreLa linea curatoriale seguita da Marie Chouinard al suo ultimo anno di mandato alla Biennale Danza di Venezia è sembrata contrapporre lavori in linea…
Read MoreWilliam Kennick, in un articolo apparso nel 1958 su “Mind”, ci pone un interessante paradosso: “Supponiamo che una persona si trovi davanti all’ingresso di…
Read More