
Ascesa e caduta della città di Mahagonny. Il Far West di Henning Brockhaus
La celebre opera di Brecht e Weill rivive al Teatro Regio di Parma diretta da Christopher Franklin Come accade per il repertorio dell’opera barocca,…
Read MoreINCURSIONI NEL TEATRO D’OPERA E DI TRADIZIONE
La celebre opera di Brecht e Weill rivive al Teatro Regio di Parma diretta da Christopher Franklin Come accade per il repertorio dell’opera barocca,…
Read MoreDopo la prima recita dell’opera di Čajkovskij, il direttore Valery Gergiev, vicino a Putin, è stato sostituito perché non ha preso le distanze dalla…
Read MoreNuovo allestimento per lo spettacolo prodotto dai teatri comunali di Ferrara e Piacenza Per fortuna non è più così raro oggi ascoltare, dal vivo,…
Read MoreIl Teatro Municipale di Piacenza e il Regio di Parma producono una nuova edizione italiana dell’opera La nostra curiosità per un’opera mai ascoltata dal…
Read MoreCome abbiamo già documentato varie volte, è possibile assistere anche nei teatri di provincia a potenti e visionari allestimenti di opere di rara esecuzione….
Read MoreE’ assai raro poter assistere nei teatri d’opera del nostro Paese a composizioni nate agli albori del melodramma, se si eccettuano quelle di Claudio…
Read MoreA volte succede di assistere in televisione ad un’opera di cui non si è mai sentito parlare, rimanendone incantati, e avendo poi il desiderio…
Read MoreGià in occasione della precedente “L’incoronazione di Poppea” di Monteverdi, in scena alla Scala nel 2015 firmata da Bob Wilson, avevamo sottolineato il nostro amore…
Read MoreE’ assai difficile poter ascoltare dal vivo un’opera come “Norma” di Vincenzo Bellini, sia per la necessità di un comparto vocale che si deve…
Read MoreTorniamo oggi al Rossini Opera Festival, dove quest’estate è stata messa in scena “Moïse et Pharaon ou Le Passage de la mer Rouge”, composta…
Read More