
La Salome di Damiano Michieletto guarda anche ad Amleto
Non ci siamo assolutamente fatti sfuggire la possibilità, seppure in streaming, di assistere dal Teatro alla Scala alla “Salome” del compositore tedesco Richard Strauss,…
Read MoreINCURSIONI NEL TEATRO D’OPERA E DI TRADIZIONE
Non ci siamo assolutamente fatti sfuggire la possibilità, seppure in streaming, di assistere dal Teatro alla Scala alla “Salome” del compositore tedesco Richard Strauss,…
Read MoreLa nostalgia per l’opera lirica partecipata dal vivo ci ha spinto (ma non solo per questo) ad essere presenti nell’assistere, anche se in streaming…
Read MorePrivilegio raro, di questi tempi, ascoltare dal vivo un’opera lirica. Per fortuna, noi che abitiamo a Como, abbiamo avuto la possibilità di ascoltare al…
Read MoreDopo aver molto apprezzato, su Rai 5 in diretta da Bergamo, “Marino Faliero”, che ha aperto il Festival dedicato a Gaetano Donizetti, essendoci anche…
Read MoreL’amore per il melodramma, che in questi mesi così difficili causati dall’emergenza pandemica ci è mancato molto, ci ha spinto a gustarlo su orizzonti…
Read MoreE’ stato veramente emozionante, e lo diciamo con sincerità e senza retorica, tornare a vivere il melodramma, dopo i mesi di forzata reclusione e…
Read MoreIl sovrintendente del Teatro La Fenice, Fortunato Ortombina, è stato tra i primi a muoversi, con un appello al Governo, per evitare l’ormai nota…
Read MoreLe intelligenti trovate del sovrintendente Fortunato Ortombina per la Fenice di Venezia non smettono di colpire giusto nel segno in seguito all’annuncio della quarta…
Read MorePer quanto magari un po’ generica, non può che suonare più unica che rara la dichiarazione del sindaco di Pesaro nella piazza del Popolo…
Read MoreA Venezia, con la riapertura del Gran Teatro La Fenice niente è più come prima, e il ripensamento radicale di uno spazio tanto tradizionale…
Read More