LIS LAB Performing Arts presenta la seconda edizione di CROSSaward, progetto realizzato con il sostegno del Comune di Verbania e Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con il Comune di Cannobio. Lo scopo? Supportare progetti incentrati sui linguaggi performativi ma anche di individuare e formare, sul territorio, un pubblico attivo e partecipativo sui temi dell’arte e della cultura contemporanee.
Nasce in seno a CROSS, il progetto di formazione residenziale e volontariato culturale risultato vincitore del bando di Fondazione Cariplo sul protagonismo culturale dei cittadini.
CROSSaward è un premio dedicato alle arti performative e rivolto a giovani autori che sviluppano un progetto inedito in ambito multidisciplinare. Il progetto vincitore si aggiudicherà 4000.00 euro a sostegno della produzione.
Gli artisti che vorranno partecipare a CROSSaward potranno inviare le loro candidature online entro il 16 maggio 2016 sul sito del progetto, dove potranno avere accesso al regolamento del bando, l’application form e tutte le informazioni necessarie.
Anche per questa seconda edizione la curatela è affidata a Tommaso Sacchi.
Una giuria di esperti valuterà i progetti finalisti e decreterà il vincitore durante la giornata dell’8 luglio. Hanno confermato la loro presenza Italo Rota (Presidente di giuria) architetto, designer e scientific director di NABA e Domus Academy, Margherita Palli, scenografa e advisory leader di NABA Scenografia, Renata Rapetti, direttrice artistica del Teatro Coccia di Novara e del Teatro Il Maggiore di Verbania, Olga Strada, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Mosca, Daniele Cavalli, visual artist e designer e Tommaso Sacchi, curatore e docente.