
Da Farmacia Zoo:è a Cantiere Artaud, fino a domani Rovigo è terra di performance
Il teatro dell’incontro e della profondità, il teatro degli occhi lucidi e degli amori perduti, il teatro dell’orientalismo e della mistica fatta poesia, il…
Read MoreIl teatro dell’incontro e della profondità, il teatro degli occhi lucidi e degli amori perduti, il teatro dell’orientalismo e della mistica fatta poesia, il…
Read MoreLa NID, New Italian Dance Platform, che si tiene biennalmente in una città sempre diversa del nostro Paese, è una ghiotta occasione per rendersi…
Read More«L’uomo è completamente uomo solamente se gioca» (Friedrich Schiller, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo) Ripartiamo da Schiller (addirittura!) per questa undicesima edizione del Last Seen,…
Read MoreDal femminile al maschile: dopo il successo della prima produzione del progetto “Poiesis”, volto a tradurre delle partiture musicali in segno scenico, e nel…
Read MoreIl lavoro della compagnia Abbondanza/Bertoni, inserito nella rassegna romana di danza Fuori Programma, si pone come coreografia di due pagine musicali celeberrime di Franz…
Read MoreDurante alcune scene liriche o persino amorose delle opere di Giuseppe Verdi capita di sentire il breve, secco tratto di una “figura di morte”,…
Read MoreNato nel 1991 come primo “vagito” della ormai storica compagnia Abbondanza/Bertoni, “Terramara” è rinato grazie all’interessante progetto RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni 80’/90′…
Read More“Uno sciocco non entra, non siede, non sta in piedi, non si alza, non tace”. E si muove in modo diverso da tutti gli…
Read MoreSe cercate Alcesti su Wikipedia troverete due voci: una è riferita alla tragedia di Euripide e l’altra allo spettacolo di teatro-danza della compagnia Abbondanza/Bertoni:…
Read MoreE se il corpo non opera in pieno quanto l’anima? Ché se il corpo non è l’anima, che cos’è dunque l’anima? (W. Whitman) “Insegnare,…
Read More