
Teatro sociale d’arte: che c’è da guardare?
E’ da poco uscito per Cue Press un bel volumetto firmato da Andrea Porcheddu su come guardare uno dei tanti spettacoli di teatro sociale…
Read MoreE’ da poco uscito per Cue Press un bel volumetto firmato da Andrea Porcheddu su come guardare uno dei tanti spettacoli di teatro sociale…
Read MoreVenezia, 2 dicembre 2010. Lo sapevi dal giorno prima che ci sarebbe stata acqua alta. È la tua prima volta, ma te la cavi,…
Read MoreNovo Critico 2010 chiude con le ultime due serate di “Tre giorni per One Day”, maratona dedicata al mega-progetto di 24 ore dell’Accademia degli…
Read MoreL’ultimo appuntamento di Novo Critico ha tutti i crismi del grande evento, persino un titolo a parte: “Tre giorni per One Day”. Un weekend…
Read More«Ci piace essere considerati i pronipoti di Gadda e i nipoti di Pasolini e Testori». Rimandi alti, insomma. Intanto potremmo almeno non chiamiarli più…
Read MoreAllestire una vetrina, si sa, non è un’operazione semplice. Bisogna saper accostare i prodotti per far sì che stiano bene insieme, ma allo stesso…
Read MoreDice la leggenda che, qualche tempo fa, una giovane compagnia (pugliese?) aveva messo in scena, per un bando sulle nuove creatività, una deliziosa commedia:…
Read MorePrima volta a Voci di Fonte. Siena mi accoglie con una giornata di rara bellezza e dall’aria fine. Una salita proverbialmente impervia mi parcheggia…
Read MoreIl festival padovano Teatri delle Mura a giugno avrebbe festeggiato il suo sesto anno di vita. Invece potrà contarne solo cinque. Nato nel 2005…
Read More“Il piacere di stare insieme, solo per criticare”. Questa massima di Franco Battiato, insieme ad altre, apre il volume “Questo fantasma. Il critico a…
Read More