
I Teatri della Cupa e i monologhi della famiglia
Per la quarta volta il festival I Teatri della Cupa si è tenuto in Puglia, quest’estate, tra Campi Salentina, Novoli, Trepuzzi e l’antica Abbazia…
Read MorePer la quarta volta il festival I Teatri della Cupa si è tenuto in Puglia, quest’estate, tra Campi Salentina, Novoli, Trepuzzi e l’antica Abbazia…
Read MoreAnni Ottanta: dal Sud “mitico e crudele” alla vita in una grande città. Il bisogno di rivendicare un’identità da donna emancipata, ma intanto una…
Read More“Ferdinando” è un testo di intrinseca cattiveria, uno sguardo cinico sull’universo perbenista della parte molle della società. La denuncia di Annibale Ruccello in realtà…
Read MoreL’attesa per lo spettacolo “Interno familiare”, che ha debuttato alla Galleria Toledo di Napoli il 26 gennaio (in scena fino a domani) raccoglie critici,…
Read MoreCosa fa una donna inquieta che, chiusa tra le quattro mura d’una stanza/esistenza, vive in solitudine la sua pena d’amore? Sta nell’attesa vana di…
Read More“Le cinque rose di Jennifer” firmato Arturo Cirillo arriva a Torino: un’occasione per avvicinarsi, al Teatro Gobetti fino al 1° marzo, alla drammaturgia partenopea….
Read MoreAnna Cappelli è una delle anti-eroine ruccelliane: una donna mediocre, banale, che vive un’esistenza segnata continuamente dal distacco tra il desiderio – una casa…
Read MoreJennifer è un travestito senza seno, senza femminilità, senza ormoni, senza lunghi capelli fluenti. Ma con le gambe pelose, con una parrucca che mette…
Read MoreJennifer, un trans che vive in un ghetto napoletano, passa il suo tempo nella lunga attesa della telefonata e dell’arrivo del fidanzato Franco. Tuttavia,…
Read More