
La Tragedia è finita, Platonov: Ferracchiati conquista la Biennale Teatro
E’ stato, per chi scrive, uno dei migliori lavori visti durante la Biennale Teatro 2020, “La Tragedia è finita, Platonov” di Liv Ferracchiati; ed…
Read MoreE’ stato, per chi scrive, uno dei migliori lavori visti durante la Biennale Teatro 2020, “La Tragedia è finita, Platonov” di Liv Ferracchiati; ed…
Read More“Per piccina ch’essa sia, nessun posto è bello come casa mia”: così chiosava, nel lontano 1900, L. Frank Baum. E il riferimento è quanto…
Read MoreFine conoscitore della letteratura russa, il professor Fausto Malcovati ha intitolato “Il talento di vivere” la propria riduzione teatrale di “Una storia noiosa”, racconto…
Read More“Platonov siamo noi, con la nostra fame di vita, il latino che non abbiamo imparato, i nostri desideri che ci spingono a cercare la…
Read MoreOnore al talento di Oskaras Korsunovas. Onore ad un “Gabbiano” intenso, coinvolgente, forte e vivo come raramente accade di vedere su un palco. Il…
Read MoreE’ noto l’aneddoto in cui Cechov rimproverava Stanislavskij di mettere in scena i suoi testi come fossero essenzialmente “drammi”, costringendo lo spettatore all’impossibilità di…
Read MoreIl “grande” teatro, quello con la T maiuscola, va considerato realmente tale quando, nell’esistenza di tutti i giorni, osservando la realtà che ci sta…
Read More“Quel convento era il mio rifugio, un luogo di sole e di morte […]. Ma la felicità, pensavo in principio, non c’è la felicità?…
Read MoreMarco Sciaccaluga ha rispettato i patti. Lo avevamo incontrato mentre era al lavoro sul suo “Gabbiano” e siamo tornati per vedere l’esito poco dopo…
Read MoreIl nostro focus sulle giovani compagnie continua, oggi, osservando da vicino la compagnia lombarda Oyes, di cui abbiamo visto a Milano, al Teatro Menotti,…
Read More