
Endgame: Antonio Tarantino
“Bisogna rischiare: la carriera gli affetti la salute la libertà e, dulcis in fundo, la vita”. (“Gramsci a Turi”, A. Tarantino) Se ne è…
Read More“Bisogna rischiare: la carriera gli affetti la salute la libertà e, dulcis in fundo, la vita”. (“Gramsci a Turi”, A. Tarantino) Se ne è…
Read MoreGià nel 2008 Ermanna Montanari e Marco Martinelli l’avevano affrontato: ora ci riprova Gianluca Merolli, nel doppio ruolo di attore e regista, al Piccolo…
Read MoreSiamo nei camerini del Piccolo di Milano, al Teatro Studio Melato. E’ qui che incontriamo Maria Paiato al termine del suo monologo “Stabat Mater”,…
Read More“Nessun posto è come casa”. Solo lei infatti ha il potere di mostrare ciò che siamo davvero. C’è un posto a Torino in cui…
Read MoreA volte la solidarietà nasce anche fra i teatranti. Magari non è cosa tanto diffusa, ma per fortuna accade ancora. Ecco perché ci sembra…
Read More“Torino-Bacau-Roma”, “Cara Medea”, “Una casa razzista”. Tre storie, la stessa parola, quella cruda e diretta di Antonio Tarantino. A 73 anni Tarantino, acclamato e…
Read MoreAnche in questa stagione teatrale la drammaturgia di Antonio Tarantino è oggetto di nuove, se non inedite, versioni sceniche: dopo il recente incontro di…
Read More“È da oltre dieci anni che volevamo mettere in scena un testo di Antonio, e quest’anno abbiamo sentito ancora di più l’urgenza di immergerci…
Read MoreL’incontro tra Claudio Zanotto Contino e Antonio Tarantino non poteva che sortire un esito interessante. Il primo, dal 1997, è impegnato a girare le…
Read MoreUn classico contemporaneo. Così si potrebbe definire Antonio Tarantino, giunto alla sua quarta uscita editoriale per Ubulibri con il recente “Gramsci a Turi e…
Read More