
Brecht-Weill secondo Irina Brook e Chailly per la Giornata mondiale del teatro
Per la Giornata mondiale del teatro, il Teatro alla Scala, in streaming su Rai 5, ha offerto al pubblico una proposta musicale di rarissima…
Read MorePer la Giornata mondiale del teatro, il Teatro alla Scala, in streaming su Rai 5, ha offerto al pubblico una proposta musicale di rarissima…
Read MoreLa stagione ricomincia. Si torna a teatro, e ai testi. Così l’Arena del Sole di Bologna apre la sua nuova stagione, proponendo una lettura…
Read MoreNon certo un triangolo amoroso in senso classico, come per esempio nel Pirandello di “L’uomo, la bestia e la virtù” o di “Le ragioni…
Read More“Il coraggio di scrivere la verità”, “l’accortezza di riconoscerla”, “l’arte di renderla maneggevole come un’arma”, “l’avvedutezza di saper scegliere coloro nelle cui mani essa…
Read MoreÈ un viaggio lungo sentieri dionisiaci quello proposto da Phoebe Zeitgeist attraverso “Baal”, opera prima di Bertolt Brecht datata 1919. Un percorso volto al…
Read MoreE’ rischioso per ogni regista, anche il più preparato e osannato, mettere in scena “L’opera da tre soldi” di Brecht, per di più al…
Read MoreL’emarginazione. La differenza sociale, etnica, fisica. L’interferenza dell’interesse economico nella gestione della cosa pubblica. L’uomo senza scrupoli davanti alla povertà, tutto proteso al vantaggio…
Read MoreIn origine è stato Tfaddal, una rassegna di studi teatrali e di danza a tema, a cura di Claudia Cannella, Sara Chiappori e Natalia…
Read MoreCon “La madre” Carlo Cerciello si misura con un dramma didattico di Bertolt Brecht poco rappresentato nei teatri italiani, e lo fa con precisione…
Read MoreAttore, drammaturgo, regista, traduttore, formatore. Nel suo curriculum si contano circa 40 spettacoli tra il 2011 e il 1990, un Premio Ubu come miglior…
Read More