
Biennale Teatro 21: i Leoni d’oro e d’argento
E’ il regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura del teatro post-comunista che ha marcato la scena internazionale creando visioni memorabili, il Leone d’oro alla carriera…
Read MoreE’ il regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura del teatro post-comunista che ha marcato la scena internazionale creando visioni memorabili, il Leone d’oro alla carriera…
Read MoreFino al 19 febbraio sono online sul sito della Biennale di Venezia due bandi internazionali per selezionare rispettivamente 20 danzatori e 5 danzatori-coreografi, tutti…
Read MorePiù soldi (anche) a turismo e cultura. Ma come verranno investiti? Potranno servire per creare nuovi modelli in ambito culturale e non ricadere in…
Read MoreDopo la nomina di Ricci/Forte quali nuovi direttori artistici della Biennale Teatro di Venezia, parte anche il programma di Biennale College Teatro, con il…
Read MoreGià era nell’aria e le voci si rincorrevano. Ma ora c’è l’ufficialità da parte del Consiglio di Amministrazione. Ricci/Forte saranno i nuovi direttori artistici…
Read MoreE’ stato, per chi scrive, uno dei migliori lavori visti durante la Biennale Teatro 2020, “La Tragedia è finita, Platonov” di Liv Ferracchiati; ed…
Read MoreArrivando alla Biennale Danza con sulle spalle il mese precedente di Teatro e Musica, si ha da subito l’impressione di trovarsi di fronte, a…
Read MoreE’ un lavoro potente e difficile, “Dentro” di Giuliana Musso. Potente perché racconta e testimonia una storia vera, e in questa storia c’è un…
Read More“Il candelabro va al centro, al centro del tavolo. Non a sinistra, non a destra, al centro. Ogni tavola ha un centro, giusto?”. Dal…
Read MoreSolo teatranti italiani nel Quarto Atto, l’ultimo, della direzione artistica di Antonio Latella alla Biennale Teatro 2020 di Venezia, e un unico tema, la…
Read More