
Gl’innamorati – Il musicarello. Goldoni si rifà il trucco in cucina
Da anni, soprattutto in campo operistico – dove gli amanti del “tempo che fu” sono assai numerosi, è in atto una grande diatriba: se…
Read MoreDa anni, soprattutto in campo operistico – dove gli amanti del “tempo che fu” sono assai numerosi, è in atto una grande diatriba: se…
Read MoreValerio Binasco mette in azione il marchingegno teatrale, e il coro alza la propria voce. Al regista di Paderna piace regalare alla scena lo…
Read MoreL’incontro di Roberto Latini con il Teatro Comico di Goldoni è un frontale in autostrada tra due mezzi pesanti. Uno schianto dopo il quale…
Read MoreTalvolta i retroscena degli spettacoli ci appassionano più di quanto non si sia visto sulla ribalta, più della vicenda presentata, più degli attori incontrati,…
Read MoreRavvivare il teatro di Goldoni. Che, a sua volta, fu capace di ravvivare la commedia dell’arte. Una ventata di freschezza attraversa “La bottega del…
Read MoreLa compagnia milanese Quelli di Grock propone, per la seconda stagione di fila, la sua re-interpretazione del capolavoro goldoniano “La Locandiera”. Fedele al suo…
Read More“L’innocente divertimento della campagna è divenuto a’ dì nostri una passione, una manìa, un disordine. Virgilio, il Sannazzaro, e tanti altri panegiristi della vita…
Read MoreLa bellezza controcorrente di questa “Trilogia della villeggiatura” firmata Antonio Latella non è una novità. Era infatti già andata in scena nel 2008 in…
Read MorePer il 2007, anno del trecentesimo anniversario dalla nascita di Carlo Goldoni, Maurizio Scaparro, direttore della sezione Teatro della Biennale di Venezia, chiede a…
Read More