
La peste di Serena Sinigaglia, un flebile filo rosso da Camus al Covid
L’adattamento di Emanuele Aldrovandi è messo in scena al Teatro Carcano di Milano Nel marzo del 2020, quando ci ritrovammo di colpo chiusi in…
Read MoreL’adattamento di Emanuele Aldrovandi è messo in scena al Teatro Carcano di Milano Nel marzo del 2020, quando ci ritrovammo di colpo chiusi in…
Read More1° settembre 2021: inizia la 25^ edizione di Danza Urbana, festival internazionale di danza nei paesaggi urbani di Bologna. 1° settembre 2021: viene esteso…
Read More“Non vogliamo una riapertura senza sicurezza, che ci faccia ripiombare in un mondo del lavoro ancora più incerto e privo di garanzie. Riapriamo questo…
Read MoreVittima del Covid, è morto a 66 anni il coreografo brasiliano Ismael Ivo, da un mese ricoverato in un ospedale della sua città natale,…
Read MoreIl luogo simbolico della Cultura milanese occupato da un manipolo di lavoratori dello spettacolo. Per contestare lo stallo di un settore chiuso da un…
Read MorePensare il teatro dopo la pandemia, partendo da ciò che la pandemia non può frenare: le idee, le parole, i testi, che diventeranno gli…
Read MoreIn questi difficili momenti di pandemia un progetto nato per essere rappresentato dal vivo riesce a riposizionarsi sul web, lasciandone intatti tutti gli intenti,…
Read MoreA dieci giorni dal ‘via’, o meglio dalla data promessa dal Governo per l’ipotesi di ripartenza per cinema e teatri, siamo di nuovo lontani…
Read MoreAbbiamo incontrato online Francesco Marilungo e Cecilia Ventriglia, entrambi ospiti a Pesaro nell’ambito di “Marche Casa Del Teatro. Residenze d’artista”, progetto promosso dal Comune…
Read MoreDal 4 marzo il Théâtre de l’Odéon–Théâtre de l’Europe è occupato. Sede della compagnia dei “comédiens-français” tra il 1782 et il 1793, simbolo del…
Read More