
Danae InOnda, il festival delle Moire riparte in digitale. Intervista
Un teatro che consente di comprendere il processo creativo dell’artista. Tratteggi come nella scultura di Michelangelo, che procede per sottrazione e lascia la materia…
Read MoreUn teatro che consente di comprendere il processo creativo dell’artista. Tratteggi come nella scultura di Michelangelo, che procede per sottrazione e lascia la materia…
Read MoreIl corpo come relazione di persone, spazi e distanze. Il gesto come ricerca di equilibrio, apertura di sguardi, misura del tempo. Stiamo vivendo un…
Read MoreTra buio e luce, suono e colore, memoria e immagine. La seconda parte di Danae Festival a Milano esplora il rapporto con l’onirico, scava…
Read MoreRarefatta e impalpabile, Danae 2019 vira decisamente verso i linguaggi di performance e danza. Le parole sono sottili e centellinate. Danno spazio all’icasticità essenziale,…
Read MoreSpesso le immagini raccontano più delle parole. La grafica realizzata da Marco Smacchia come copertina della XXI edizione di Danae Festival, in programma a…
Read MoreLa nudità dell’atto performativo. La forza del gesto come condivisione tra attore e spettatore, nel superamento di ruoli e schemi. A distinguere la XX…
Read MoreChiedi a un turista che cos’è Milano. Ti dirà che è il simbolo di battaglie civili e fermenti culturali: la metropoli frenetica, la città…
Read MoreDanza, coreografia, musica, arti visuali, una rassegna che guarda al femminile. Con quel po’ d’ambiguità e mutevolezza insita nella mezza stagione. L’autunno trasfigura e…
Read MoreTante le chicche di questa XIX edizione del festival di teatro, danza e arti performative Danae, diretto da Alessandra De Santis e Attilio Nicoli…
Read MoreDi trasfigurazione si tratta, e che trasfigurazione sia. Sono quasi dieci anni che il collettivo teatrale forlivese Città di Ebla porta in giro per…
Read More