
Nel lago del cor. Manfredini racconta e disegna i lager
“Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i passai con tanta pieta”. (Dante Alighieri, La…
Read More“Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i passai con tanta pieta”. (Dante Alighieri, La…
Read MoreUn simulacro deambulante avanza su una scena grigia, tra panchine vuote e luci eclissate. Una voce fuori campo, inebriata, muove presenze claudicanti. Il popolo…
Read MoreEsistono sentimenti intimi, puri, così profondi da radicarsi a una dimensione ancestrale. Per indagarli occorrono linguaggi diversi. In “Più giù”, spettacolo multimediale creato con…
Read MoreChe effetto può fare rivedere, dopo più di dieci anni, uno spettacolo che ti è entrato nel cuore e nella memoria e che ha…
Read MoreNon è un caso che Armunia abbia ospitato nella rassegna “Dimore d’autunno”, l’ultimo lavoro di Danio Manfredini, “Vocazione”, poi approdato a Milano. Lo spettacolo prosegue infatti il…
Read MoreAppena finita l’intervista a Silvia Bottiroli, condirettore delle ultime edizioni di Santarcangelo dei Teatri, corriamo a vedere la nuova fatica di Danio Manfredini, artista…
Read MoreDanio Manfredini è un attore-autore dalla lunga storia. Ospite al teatro Rasi, a Ravenna viso-in-aria, con lo spettacolo-concerto “Incisioni”, è stata un’occasione per parlare…
Read MoreIl titolo di più amati è forse una banale esagerazione ma rappresenta efficacemente la stima e l’affetto che circonda due artisti fra i più…
Read MoreAnteprima dello studio di Danio Manfredini sull’Amleto shakespeariano, presentato al VIE Scena Contemporanea Festival 2011 Seguendo gli appuntamenti dell’ultimo VIE Scena Contemporanea Festival, abbiamo…
Read MoreI nuovi spettacoli di Pippo Delbono, Danio Manfredini e César Brie all’edizione 2011 di Vie, fino al 22 ottobre tra Modena e provincia César…
Read More