
Fabrizio Arcuri racconta il Trittico dantesco di Paravidino, Russo e Sinisi
Il Teatro Stabile del Veneto riapre il sipario del Teatro Maddalene di Padova con una nuova produzione ispirata alla Divina Commedia. Un “Trittico Dantesco”…
Read MoreIl Teatro Stabile del Veneto riapre il sipario del Teatro Maddalene di Padova con una nuova produzione ispirata alla Divina Commedia. Un “Trittico Dantesco”…
Read MoreChe legame c’è tra le tranquille esistenze borghesi del mondo occidental-capitalistico e le grandi questioni politiche internazionali? “Un intervento”, del giovane drammaturgo inglese Mike…
Read MoreIl festival Short Theatre da sempre è stato provocatore di nuove realtà, pensieri, costruttore di utopie possibili nel mondo teatrale romano, che attraverso di…
Read MoreAssistere a uno spettacolo di Fabrizio Arcuri è una garanzia. Questo devono aver pensato le coraggiose professoresse che hanno condotto una scolaresca delle medie…
Read MoreIl Teatro di Roma ha inaugurato la sua stagione con un evento-monstre incentrato sul lavoro: “Ritratto di una nazione, l’Italia al lavoro”, un progetto…
Read MoreA Roma Short Theatre è cominciato giovedì scorso (e proseguirà fino a domenica) con una valanga di proposte: facciamo un rapido riassunto di cosa…
Read MoreEterogeneità di linguaggi ma omogeneità di stile: è una prima chiosa per cominciare un discorso che dovrebbe essere molto lungo, ma che sarà breve,…
Read MoreNell’autunno scorso “Ritratto di una Capitale” è stato il grande progetto con cui Antonio Calbi, allora neo-direttore artistico del Teatro di Roma, presentava al…
Read MoreCosa può avere in comune la bocca bavosa degli zombies di una delle tante albe dei morti viventi, con la drammaturgia ironica e sempre…
Read MoreI primi Ubu senza Franco Quadri. Amato, odiato, ma senz’altro oggi ricordato. Per la 34^edizione del premio, il Piccolo Teatro di via Rovello, stand…
Read More