
Quer pasticciaccio del Teatro di Roma: come se ne esce?
Torniamo con questa nostra terza puntata ancora al Teatro di Roma, dove nel frattempo Emanuele Bevilacqua, nella seduta del 1° giugno, è stato riconfermato…
Read MoreTorniamo con questa nostra terza puntata ancora al Teatro di Roma, dove nel frattempo Emanuele Bevilacqua, nella seduta del 1° giugno, è stato riconfermato…
Read MoreCorriamo troppo poco, ma la politica comunque non sta al passo. Dopo una serie di articoli (tra cui il nostro) riguardo il Teatro di…
Read MoreEracle, tra le sue 12 fatiche, dovette sconfiggere l’Idra, un mostro leggendario al quale, non appena qualcuno tagliava una testa, dal moncherino ne rinascevano…
Read MoreDal 26 febbraio? O dal 3 marzo? Oppure era dal 13? No, qui in Francia è di certo dal 16… Ma chi, qui in…
Read MoreDopo parecchi mesi di stallo, a causa del trasferimento in settembre dell’ex direttore Antonio Calbi all’Istituto del Dramma Antico (e conseguenti rumors sui possibili…
Read MoreSorge dai turbamenti onirici del Principe Ignoto l’ultima opera di Puccini nella versione di Giorgio Barberio Corsetti. Nuova produzione del Teatro alla Scala e…
Read MoreRiprendiamo da dove ci eravamo fermati nella prima parte e cioè dal Teatro Valli di Reggio Emilia dove l’1 e il 2 marzo verrà…
Read MoreÈ forse l’appuntamento più atteso a Roma per chi segue la danza contemporanea. Anche quest’anno l’Auditorium Parco della Musica ospiterà nel mese di febbraio…
Read More“Giovani artisti di immagini, di suoni, di composizioni, poeti che praticano la scrittura, che incidono simboli, attori che intonano parole, lasciano scivolare il corpo…
Read MoreC’eravamo perché bisognava. Perché è il tentativo di creare in Italia un grande evento, un istituto culturale. C’eravamo perché dopo il primo sforzo, l’anno…
Read More