
«A piece of him». Il legame tra Ludwik Flaszen e Grotowski
Dopo l’intervista a Marco De Marinis che ha ricordato la figura di Ludwik Flaszen, scomparso lo scorso autunno, abbiamo pensato di proseguire questo percorso…
Read MoreDopo l’intervista a Marco De Marinis che ha ricordato la figura di Ludwik Flaszen, scomparso lo scorso autunno, abbiamo pensato di proseguire questo percorso…
Read MoreE’ da poco andato in pensione, diciamola impropriamente così (infatti c’è poco da crederci), Marco De Marinis, uno degli studiosi italiani di teatro moderno…
Read MoreNon è il teatro che è necessario, ma assolutamente qualcos’altro. Superare le frontiere tra me e te: arrivare ad incontrarti, per non perderci più…
Read MorePaolo Spaziani (1965) è uno dei migliori attori e performer italiani. Laureatosi in Storia del Cinema presso l’Università di Firenze con Edoardo Bruno, ha…
Read MorePrecedendo di poco il IV Festival internazionale di giornalismo appena conclusosi, il Teatro Morlacchi di Perugia ha ospitato lo scorso 16 aprile la tavola…
Read MoreQuanto il teatro polacco abbia segnato il ventesimo secolo basterebbero tre-quattro nomi a dirlo: Wyspianski, Grotowski, Kantor nel secondo dopoguerra e, negli ultimi decenni,…
Read MoreSono passati dieci anni dalla scomparsa, il 14 gennaio 1999, di Jerzy Grotowski. E l’Unesco ha proclamato il 2009 “L’Anno Grotowski”, il cinquantesimo dalla…
Read MoreCo-direttore della Fondazione Pontedera Teatro dal 1977 ad oggi, all’interno del Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale (da gennaio ’99 Fondazione Pontedera…
Read MoreA dieci anni dalla scomparsa di Jerzy Grotowski, regista teatrale polacco tra le figure di spicco dell’avanguardia teatrale del ‘900, il Centro di Ricerca…
Read MoreSarà Peter Rose a condurre il seminario di Performer training in programma dal 28 febbraio al 1° marzo 2009 a Roma. Un percorso cominciato…
Read More