
Esperimenti sul web. Tweet-intervista a Emmanuel Guez
Solitamente questa è la parte che scrivo per ultima. Con “questa” intendo l’introduzione all’intervista. Quando l’intervista ha assunto la sua forma definitiva, posso dedicarmi…
Read MoreSolitamente questa è la parte che scrivo per ultima. Con “questa” intendo l’introduzione all’intervista. Quando l’intervista ha assunto la sua forma definitiva, posso dedicarmi…
Read MoreUna gallina che razzola sul prato verde del Cloître du cimetière. Sembra libera, in realtà un filo la lega a un parallelepipedo dalle superfici…
Read More“A sinistra c’è il Messico, a destra l’Arizona, Stati Uniti. Nel mezzo la frontiera: il deserto del Camino Del Diablo. Potete scegliere dove andare”….
Read MoreSono le 16,45. Lascio la luce della canicola estiva della Provenza ed entro nell’ombra del corridoio che porta al Tinel. È completamente diverso dall’ultima…
Read MoreOre 20 del 22 marzo 2010. Primo appuntamento delle “Sondes”. Entro nel Tinel, lo stupendo teatro modulare (palcoscenico in basso e gradinata) ricavato nell’antico…
Read MoreAltre parole chiave che mi vengono messe nella mente da Franck Bauchard, direttore artistico della Chartreuse, creano vortici di associazioni. Flusso. Circolazione di milioni…
Read MoreSi dibatte sempre del nuovo a teatro. Negli ultimi dieci anni le tecnologie e la rivoluzione di internet in particolare hanno sensibilmente modificato il…
Read More