
Last Seen 2016: comincia il conto alla rovescia!
Fine d’anno: un 2016 che, dal punto di vista teatrale, ha visto come protagonista assoluto William Shakespeare, ricordato in tutto il mondo a 400…
Read MoreFine d’anno: un 2016 che, dal punto di vista teatrale, ha visto come protagonista assoluto William Shakespeare, ricordato in tutto il mondo a 400…
Read MoreIl teatro contemporaneo, dopo il periodo di grande rottura e sviluppo culturale degli anni ’70, per molti aspetti sta ora vivendo un momento di…
Read MoreArrendersi. Esiste un momento esatto di “Place des héros” di Krystian Lupa in cui il pubblico deve arrendersi. Se accetta il gioco e si…
Read MoreAvevamo lasciato Dario De Luca, con Saverio La Ruina una delle due anime della compagnia calabrese Scena Verticale, impegnato in un interessante percorso di…
Read MoreSembra un tranquillo pomeriggio di mare quello messo in scena dai romani di Teatrodilina in “Le vacanze dei signori Lagonia”, scritto da Francesco Colella…
Read MoreSiamo da sempre abituati ad un Marco Paolini che ci racconta di fatti ed eventi accaduti nella nostra storia, più o meno recente. Per…
Read MoreÈ un viaggio lungo sentieri dionisiaci quello proposto da Phoebe Zeitgeist attraverso “Baal”, opera prima di Bertolt Brecht datata 1919. Un percorso volto al…
Read MoreEntrare nella sala Treno Blu del Teatro Franco Parenti di Milano per assistere a “Il topo del sottosuolo” è come fare un viaggio nel…
Read MoreUsciti a riveder le stelle, Babilonia Teatri alza le vele alla navicella dell’ingegno. Esattamente a due anni dal debutto di “Inferno”, esito frutto del…
Read More“Chi vuole vincere impari prima a perdere, chi vuol tenere prima deve sapere cosa lasciare, chi vuole insistere impari prima a cedere, chi vuole…
Read More