
Próximo di Claudio Tolcachir. L’amore ai tempi del web
«Anche le storie riguardano fondamentalmente le relazioni spaziali. La vicinanza dei corpi. Il tempo è semplicemente ciò che interferisce con questo». Così il disegnatore…
Read More«Anche le storie riguardano fondamentalmente le relazioni spaziali. La vicinanza dei corpi. Il tempo è semplicemente ciò che interferisce con questo». Così il disegnatore…
Read MoreL’epopea di un popolo in fuga, la ricerca di una terra promessa tra fatica ed emarginazione. E la riproposizione di una miseria sempre uguale….
Read More«Non voglio morire, no, non voglio morire!». Strilla così Pinocchio alla fine del capitolo X del romanzo di Collodi, quando Mangiafoco intende gettarlo nel…
Read MoreDopo essere stato selezionato dalla Biennale di Venezia 2018 – dove si è aggiudicato una menzione speciale –, e dopo aver debuttato quest’anno sulla…
Read MoreRapporti umani stanchi, e neppure una sedia su cui sedersi. Un vuoto interiore dilatato dal silenzio intorno. Il muro che innalziamo da soli, a…
Read MoreSarà forse un caso, ma nelle ultime due stagioni teatrali almeno quattro spettacoli hanno come protagonista una classe. La classe, il primo nucleo sociale,…
Read MoreInvisibile Kollettivo torna a calcare il palco dell’Elfo Puccini per proporre, dopo il successo de “L’avversario”, una nuova lettura scenica: è la volta di…
Read MoreIl testo di Al Smith “Harrogate”, al debutto nel 2015 in Inghilterra e tre anni dopo in Italia, nella storica rassegna romana Trend a…
Read MoreL’idea che un impresario, un uomo “di macchina” come Paolo Grassi, possa essere interessante anche come soggetto di una pièce teatrale, potrebbe far storcere…
Read MoreLa giovane compagnia Oyes presenta “Schianto” in una piccola saletta del teatro Franco Parenti. Il pubblico è accolto da una scenografia impattante, ma a…
Read More