
Licia Lanera: viscerale, viva e aspra. Intervista guardando la neve
Al Teatro Herberia di Rubiera, per merito de La Corte Ospitale, abbiamo assistito a “Guarda come nevica”, una vera e propria maratona teatrale composta…
Read MoreAl Teatro Herberia di Rubiera, per merito de La Corte Ospitale, abbiamo assistito a “Guarda come nevica”, una vera e propria maratona teatrale composta…
Read MoreSei personaggi in cerca del teatro nel teatro. Un metateatro, un dietro le quinte, un atto politico, una provocazione. Sei personaggi che aspettano un…
Read MoreSe l’epidemia ha certamente ostacolato il mondo delle arti, queste riescono comunque a trovare il loro spazio di resistenza. Il cartellone estivo del Teatro…
Read MoreI primi Ubu senza Franco Quadri. Amato, odiato, ma senz’altro oggi ricordato. Per la 34^edizione del premio, il Piccolo Teatro di via Rovello, stand…
Read MoreIntervista a Licia Lanera e Riccardo Spagnulo, in arte Fibre Parallele. Il teatro, la coppia e la crisi. Miscelate con la loro ironia Nei…
Read More“C’era una madre, la grande madre. Una grande madre con il ventre stanco e duro. Una madre che covava tre uova. Una madre che…
Read MoreFibre Parallele sono senza dubbio tra le realtà più interessanti della nuova scena. Al di là di ogni giudizio di gusto, di loro stupiscono…
Read More“C’è una croce molto alta. Appoggiata alla croce, una scala, e Gesù che sale. Tutto questo sta a sottolineare la libertà con cui Gesù…
Read MoreÈ una furia questo teatro del sud, 100% barese. È una furia la compagnia Fibre Parallele sul palco del Teatro Palladium di Roma. Furia…
Read MoreSacchi rigonfi di sangue penzolano dal soffitto, una vasca bianca campeggia sul fondo della scena. Sopra uno specchio, e riflessa una donna. Fa bolle…
Read More